Un nuovo software, finanziato dal ministero della Giustizia, consentirà di risparmiare i costi di noleggio delle apparecchiature e garantirà una maggiore efficienza e affidabilità.

Un nuovo software, finanziato dal ministero della Giustizia, consentirà di risparmiare i costi di noleggio delle apparecchiature e garantirà una maggiore efficienza e affidabilità.
L'assemblea capitolina ha approvato una delibera con la quale si stabilisce un ampliamento di una tribuna e la riqualificazione interna dello stadio per una spesa di due milioni di euro. Modifiche necessarie per poter ospitare il Sei Nazioni
È un precario di 21 anni di buona famiglia. Al suo legale ha raccontato che voleva evitare lo scontro con le forse dell'ordine. La sua famiglia si è offerta di risarcire il quindicenne colpito. Per il momento il papà della vittima respinge la richiesta di un incontro.
Tutte le strade statali dell’Emilia
Romagna, al pari di quelle della Toscana e dell’Umbria, sono
transitabili. Riaprono anche le scuole a Firenze. Qualche disagio per i treni a Roma e dintorni
Gli scontri della scorsa settimana e l'idea di Gasparri di far scattare "arresti preventivi" contro i più violenti, infiammano la polemica. Il ministro Gelmini: "Abbassiamo i toni". Studenti e black bloc sono già armati. Roma, confessa il giovane che ha aggredito con il casco un 15enne: guarda il VIDEO
Il ministro dell'Interno giudica positiva la proposta del sottosegretario Mantovano di estendere l'applicazione del Daspo anche alle manifestazioni di piazza: "Sta funzionando molto bene dentro gli stadi. Riteniamo che questo modello sia esportabile". Alemanno: "Rafforzato il centro"
Finite le complesse operazioni di recupero del Tiber 2, incagliato dall'ultima piena sotto Ponte Principe Amedeo. I costi sostenuti per la rimozione del battello saranno addebitati all'armatore
Approvata una delibera comunale che stabilisce le nuove regole per il reclutamento delle figure non apicali. Mai più chiamata diretta. Istituito un codice etico a cui dovranno aderire amministratori delle società e politici locali
Maroni in Senato contesta la decisione del Tribunale di Roma: "Dovevano restare in carcere". Alfano invia gli ispettori. La reazione dell’Anm: dal Guardasigilli un’indebita interferenza. E il Pd fa retromarcia sugli infiltrati della polizia. Saviano condanna gli scontri: i collettivi lo scaricano