Attesi fino a domenica 19 dicembre al circuito di Fioranello alcuni tra i migliori giocatori italiani e stranieri

Attesi fino a domenica 19 dicembre al circuito di Fioranello alcuni tra i migliori giocatori italiani e stranieri
Scarcerati 22 dei 23 fermati nella Capitale per gli scontri in centro di martedì. Alemanno non ci sta: "Protesto a nome di tutta la città. Profondo senso di ingiustizia". L'Anm non ci sta. Spintoni e urla in tribunale tra gli amici dei fermati e le forze dell'ordine. Fermato il giovane fotografato con la pala: non era un agente infiltrato, ma un liceale 16enne con precedenti per violenze
Studenti e black bloc devastano Roma, gli intellettuali schierati li proteggono fingendo di scandalizzarsi per l’arma di un finanziere e per gli agenti in incognito. Ma per loro i vandali non devono pagare i danni
La Finocchiaro: "Presenza di infiltrati. Chi erano? Chi li paga?". Il ministro dell'Interno: "Riferirò a Camera e Senato". Il sindaco Alemanno: "Professionisti della guerriglia, 20 milioni di danni". Indaga la procura: 26 arresti convalidati, processo per direttissima. Video: 1 - 2 - 3. Foto: 1 - 2 - 3
L'Istituto Villa Borghese di Roma lancia l'allarme sottolineando che non si può parlare di vero risparmio quando spendere meno si rivela un cattivo investimento a causa dei mancati controlli post operatori
La violenza dei teppisti organizzati è figlia di quella dei politici seminatori di odio che incitano alla rivolta. Ma loro fanno gli gnorri: Bersani dà la colpa a Maroni, Di Pietro tace e Vendola sta con la piazza impazzita
Nuovo record negativo del debito pubblico. Nel mese di ottobre, secondo i dati di Bankitalia, c'è stato un aumento pari a 22,6 miliardi rispetto al mese precedente. Crescono invece le attività del Tesoro, mentre diminuisce il fabbisogno
Il primo cittadino di Roma torna sul affaire "parentopoli" scoppiato per le presunte assunzioni facili nelle aziende capitoline: "Tra Ama e Atac sono state effettuate 2505 nuove assunzioni. Di queste 85 sono considerate sospette". Istituita una commissione per le nuove regole
Le assunzioni a chiamata diretta dell’Ama, la municipalizzata che si occupa della raccolta di rifiuti, finiscono al vaglio della procura di Roma e della Corte dei Conti. Aperto un fascicolo processuale: abuso d’ufficio il reato ipotizzato, per il momento contro ignoti