Siamo entrati nell'edificio - in pieno centro - in cui da tre anni vivono centianaia di profughi e dove mesi fa sono stati arrestati alcuni scafisti

Siamo entrati nell'edificio - in pieno centro - in cui da tre anni vivono centianaia di profughi e dove mesi fa sono stati arrestati alcuni scafisti
Ecco chi è Manuel Fantasia, l'ingegnere nucleare di Montecompatri al quale Virginia Raggi ha messo in mano l'Atac
Qualcuno tra i 5 Stelle sostiene che tra Grillo e Raggi ci sarebbe stata una telefonata di fuoco
L'ex marito di Virginia Raggi, Andrea Severini, risponde alle critiche rivolto alla sindaca di Roma, tramite il suo profilo Facebook
In un nuovo video di propaganda dell'Isis un jihadista afferma: "Vinceremo contro i crociati e realizzeremo la nostra preghiera a Roma"
Rettighieri lascia ma non risparmia accuse e parla di pressioni dall'alto
Marco Travaglio impietoso sugli errori grillini: "Adesso devono supportare la Raggi in silenzio, oppure ritirarsi dalla politica per sempre"
Nelle condoglianze alla famiglia di Settimio Piattelli, uno degli ultimi testimoni della Shoah, fatta da Virginia Raggi e da Roma sul profilo Twitter della Capitale viene postata la foto della persona sbagliata. Uno scivolone che indigna la comunità ebraica
Almeno 40 incendi nel Lazio. Fiamme sulla collina di Monte Mario e vicino alle case. Il Parco del Pineto devastato dal fuoco
Oltre 40 incendi oggi nel Lazio, una giornata drammatica in tutta la Regione, e in particolare a Roma. La Sala Operativa Unificata Permanente da questa mattina sta contrastando l’incendio che è divampato nella zona del Parco del Pineto a Monte Mario e che ha coinvolto un territorio molto ampio di vegetazione sotto forma di rovi, dove persiste una forte presenza di area urbanizzata. Sono stati impegnati in totale 2 Canadair, 1 CH47 dell’Esercito Aviazione, 3 elicotteri della Regione Lazio, dei Vigili del Fuoco e del Corpo Forestale dello Stato. Da terra il contrasto è avvenuto mediante l’impiego di 25 squadre di Protezione Civile che hanno supportato l’azione dei Vigili del Fuoco e del Corpo Forestale dello Stato, presenti anche loro con numerose squadre. I fronti degli incendi sono numerosi, in particolare quello più critico che ha prodotto preoccupazione è quello di via Damiano Chiesa dove a scopo precauzionale è stata sgomberata una struttura per anziani minacciata dalle fiamme che hanno invaso la parte posteriore portando all’interno della struttura stessa una notevole quantità di fumo. Nel corso della giornata è stato evacuato a scopo precauzionale anche un istituto con 64 religiose. Al momento operano ancora 20 squadre di Protezione civile, squadre dei Vigili del Fuoco e del Corpo Forestale dello Stato, 2 Canadair e 3 elicotteri. In contemporanea al momento sono attivi nel territorio regionale, coinvolgendo tutte le province, almeno 40 incendi. Tra i più significativi risultano essere quelli di Coccia di Morto a Fiumicino e quello di Corviale a Roma.