A due mesi dalle scene di degrado della stazione Termini, Roma si trasforma ancora in una latrina a cielo aperto

A due mesi dalle scene di degrado della stazione Termini, Roma si trasforma ancora in una latrina a cielo aperto
Per alcuni minuti è rimasto abbarbicato a un cartellone della segnaletica stradale. Separato e con problemi familiari, minacciava di buttarsi di sotto
Il quotidiano della Santa Sede: "Dopo Mafia capitale, la crisi dell’Ama e dell’Atac, gli scandali che hanno colpito la pubblica amministrazione, e il cambio della terza giunta comunale in poco più di un anno e mezzo, Roma è ormai un caso politico"
Da Mafia Capitale allo sciopero degli autisti Atac, dai rifiuti ai profughi, Roma, con Marino, è sempre più ingovernabile
Dopo l'aggressione subita dai carabinieri da parte di un gruppo di spacciatori nordafricani, parlano i residenti: "Non se ne può più, entrano persino nelle case a drogarsi"
Truccato l'appalto per le camere mortuarie. "Una media di 500 decessi all'anno... a 3mila euro la media a funerale... è un milione e mezzo di euro l'anno..."
Quaranta africani assalgono i carabinieri per liberare due pusher arrestati. I residenti li salvano dal linciaggio
Il sindaco marziano nega il degrado: "Complotto per farci perdere le Olimpiadi". E accusa il Pd: "Criminalità infiltrata nella dirigenza"
L'attore rivela: "Ho chiesto alla corrispondente il perché delle critiche. Oltre alle denunce ora servono proposte"
Come riporta Huffington Post, infatti, "le società del gruppo La Cascina – la coop bianca coinvolta nell'inchiesta su Mafia Capitale commissariata dal prefetto di Roma Franco Gabrielli il 6 luglio – hanno continuato a stipulare contratti di appalto con l'amministrazione capitolina guidata dal sindaco Ignazio Marino fino allo scorso 25 giugno"