Il Cremlino avrebbe sostituito il capo della marina russa, l'ammiraglio Nikolai Yevmenov, con l'ammiraglio Alexander Moiseev

Il Cremlino avrebbe sostituito il capo della marina russa, l'ammiraglio Nikolai Yevmenov, con l'ammiraglio Alexander Moiseev
Le fabbriche della Federazione producono 3 milioni di proiettili di artiglieria l'anno, conto gli 1.2 milioni dell'Occidente. Ai Paesi della Nato servirà tempo per recuperare lo svantaggio e garantire un sostegno sufficiente a Kiev
Le Fab-1500 sono bombe di epoca sovietica convertite in ordigni plananti. Sono dispositivi ad alto potenziale esplosivo, efficaci contro obiettivi statici come i centri di coordinamento delle difese ucraine
L’incontro annuale ha lo scopo di incoraggiare il coordinamento tra i partecipanti per risolvere scenari fittizi di guerra spaziale. Così i membri della Nato intendono prepararsi ad ogni possibile minaccia futura
Hacker legati a Mosca sono riusciti a rubare codice sorgente di programmi Microsoft dopo essere riusciti a entrare negli account mail di alcuni dirigenti dell'azienda fondata da Bill Gates
L'allarme è scattato dopo che l'Fsb ha smantellato una cellula dell'Isis che stava pianificando un attentato in una sinagoga della capitale russa. La Farnesina: "Evitare partecipazione a eventi nelle prossime settiamane"
La Russia ha intensificato le attività in prima linea sfruttando le capacità della sua aeronautica. Mosca sembra esser disposta a mettere maggiormente a rischio i suoi piloti per supportare la fanteria a terra
Se il presidente ucraino dovesse essere ucciso dai russi, il suo posto verrebbe preso dal capo del parlamento a cui si affiancherebbero alcuni ministri. Le conseguenze della morte di Zelensky, però, potrebbero essere molto gravi sia a Kiev, sia all'estero
"L'Occidente sta giocando con il fuoco" mentre discute dell'opportunità di inviare truppe della Nato in Ucraina, ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov
Secondo un rapporto dell'intelligence lituana la Russia sarebbe in grado di continuare la guerra contro l'Ucraina con la stessa intensità per almeno altri due anni