Annunciando l'atteso stop alle importazioni di gas e petrolio russo, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha osservato come un rublo valga "meno di un penny". "Pacchetto di sanzioni più duro nella storia"
Annunciando l'atteso stop alle importazioni di gas e petrolio russo, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha osservato come un rublo valga "meno di un penny". "Pacchetto di sanzioni più duro nella storia"
Biden attiva l'opzione nucleare delle sanzioni, aprendo agli stop al petrolio e agli altri asset energetici russi. Il Regno Unito segue. Cosa può succedre ora?
Antonio Gramsci, omonimo del fondatore del Pci e oggi docente a Mosca, pur dichiarandosi pacifista, sostiene come la maggior parte dei russi sia a favore dell'attuale presidente
Marco Di Liddo, Senior Analyst del Centro Studi Internazionali, analizza lo stato del conflitto scatenato da Vladimir Putin in Ucraina e non esclude che la guerra possa estendersi
Il passato riaffiora al Cremlino. Molti parlano di Putin come "zar", ma forse conviene rileggere tutta la storia della Russia per capire cosa anima le ambizioni del suo leader. E cosa può cercare in questa guerra all'Ucraina
La Russia starebbe preparando la disconnesione dall'internet globale entro l'11 marzo e il conseguente passaggio a una rete web interna al paese. Lo rivelano alcuni documenti trapelati sui social
Il deputato Michele Anzaldi commenta con favore la scelta di ritirare i suoi inviati dalla Russia, ma critica pesantemente l'informazione Rai
La legge del Cremlino (15 anni di carcere per "fake news") allontana i media stranieri
Quindi, oggi...: la minaccia di Putin, i curriculum gender free e la morte di Antonio Martino
Naftali Bennett ha visto il presidente russo al Cremlino. Secondo i media israeliani, aveva avvertito Casa Bianca e Kiev. Israele ha diversi elementi per poter fare da mediatore. E oggi Lavrov ha parlato del nucleare iraniano