Il portavoce Dimitry Peskov chiede con forza il rilascio del fondatore di Telegram, il cui fermo è stato prorogato di 24 ore. Secondo Mosca, Parigi sta montando un caso ad hoc per carpire informazioni a Pavel Durov
Il portavoce Dimitry Peskov chiede con forza il rilascio del fondatore di Telegram, il cui fermo è stato prorogato di 24 ore. Secondo Mosca, Parigi sta montando un caso ad hoc per carpire informazioni a Pavel Durov
Gli attacchi alle infrastrutture energetiche di queste ore hanno come obiettivo fiaccare la popolazione civile. Secondo le stime, più di un milione di ucraini potrebbe lasciare il Paese per via delle difficoltà legate all'approvvigionamento elettrico
Il Pentagono sta analizzando le operazioni militari ucraine a Kursk per valutare gli effetti generali sul conflitto. Mosca risponde con una serie di raid aerei che hanno rimesso nel mirino anche la capitale Kiev.
Gli attacchi russi di questa notte contengono molteplici messaggi destinati a Zelensky. Primo fra tutti, la vendetta per l'incursione oltreconfine
La strategia di Kiev sta cambiando e nel mirino ora sono le linee di rifornimento di carburante dirette in Crimea e gli impianti petroliferi. Impiegati droni e missili Neptune mentre a Kursk proseguono le manovre.
I rivoltosi sono stati eliminati dalle forze speciali della Guardia nazionale. Il bilancio è di quattro vittime e altrettanti feriti
Quattro detenuti in un carcere di massima sicurezza di Volgograd hanno ucciso quattro guardie carcerarie e preso in ostaggio una dozzina di persone. La Guardia nazionale russa li ha eliminati nel pomeriggio. I rivoltosi hanno dichiarato la loro alleanza per lo Stato islamico
Il 23 agosto, quattro detenuti hanno ucciso altrettante guardie e preso una dozzina di ostaggi. In un video, i rivoltosi hanno proclamato la loro alleanza per lo Stato islamico
La base Nato di Geilenkirchen, in Germania, dove hanno sede i velivoli Awacs dell'Alleanza, ha elevato il suo stato d'allerta a "Charlie" per possibili atti di sabotaggio
L'Fsb ha reso noto che i giornalisti privi di accredito ufficiale e senza visto saranno arrestati. La Farnesina ha invitato i nostri connazionali alla massima cautela