Spagna
Chiuse le urne in Spagna. Nessun partito ottiene la maggioranza per il governo. Per la prima volta sovranisti in Parlamento
Socialisti avanti, popolari tentati dall'alleanza con Vox. Ma la maggioranza è un rebus
L'immagine dell'addetta nello studio dove era in corso il dibattito tv scatena i social. Gli esperti: il voto femminile potrebbe essere decisivo
(Agenzia Vista) Roma, 24 aprile 2019 E’ rientrato in Italia, scortato da personale dello SCIP (Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia), Giuseppe DI MARTE, 31enne di Cinquefrondi (RC), arrestato il 6 marzo scorso a Pozuelo de Alarcon-Madrid in compagnia di un altro latitante Rosario GRASSO, capo cosca della ‘ndrina Cacciola-Grasso e già inserito nell’elenco dei latitanti pericolosi. DI MARTE, destinatario di mandato d’arresto europeo, emesso dalla DDA di Reggio Calabria nell’ambito dell’operazione “ARES” per associazione a delinquere di tipo mafioso finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti, detenzione di armi, estorsione, riciclaggio ed altro, prestava i suoi servigi all’interno del mandamento tirrenico come narcotrafficante di fiducia del Grasso. In particolare, ricopriva il ruolo di promotore, organizzatore e co-finanziatore dell’organizzazione finalizzata all’importazione di enormi quantitativi di cocaina dalla Colombia.La cattura dei due trafficanti è il risultato della stretta collaborazione tra le articolazioni del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, in quanto dalle prime indagini del Gruppo Carabinieri di Gioia Tauro, attraverso la sinergia operativa ed il supporto della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga e del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, sono stati forniti tutti gli elementi utili che hanno consentito alla polizia spagnola l’identificazione e quindi l’arresto dei due. _Courtesy Polizia di Stato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Una singolare scommessa, quella stipulata tra un uomo inglese e il suo coinquilino spagnolo, pagato per tagliare il pene all'amico e diffondere le immagini online
Aveva detto che per la Spagna e l'Europa il nemico comune di "libertà, progresso, democrazia, famiglia, vita, futuro è l'invasione islamista"
Mercedes-Benz Spagna è stata spinta da una petizione online a non associare il suo marchio ai principi del femminismo radicale e dell'ideologia di genere
Il prete si giustifica: "Non sapevo si trattasse di una foto pornografica"