Stati Uniti e Cina si stanno affrontando in una nuova "corsa allo spazio" nel tentativo di rimanere al vertice nello sviluppo dell'Ia. L'Europa, invece, resta indietro

Stati Uniti e Cina si stanno affrontando in una nuova "corsa allo spazio" nel tentativo di rimanere al vertice nello sviluppo dell'Ia. L'Europa, invece, resta indietro
L’intelligenza artificiale è diventata un terreno di scontro tra le grandi potenze. Cina e Stati Uniti sono impegnati in questa nuova “corsa allo spazio”, nel tentativo di mantenere un continuo vantaggio sull’avversario in termini di innovazione e sviluppo tecnologico
La portaerei americana a propulsione nucleare Uss Carl Vinson è da domenica in Corea del Sud, in una dimostrazione di forza maturata pochi giorni dopo gli ultimi missili da crociera lanciati da Pyongyang
Se dopo il summit di Lancaster House il ruolo di Francia e Regno Unito sembra alquanto papabile nel futuro prossimo, meno scontato è quello di Ankara
Prima stroncatura per il piano del presidente Usa che nelle scorse settimane ha tagliato o sospeso numerosi programmi di aiuti umanitari
L'esercito statunitense ha già espresso interesse nel piazzare la sua Multi-Domain Task Force (MDTF), che ospita i sistemi missilistici Long-Range Hypersonic Weapon (LRHW) e Midrange Capability (MRC), nella regione
La Marina Usa ha estromesso Lockheed Martin dalla gara per il suo caccia di sesta generazione. Si abbatte un'altra tegola sul colosso dell'industria della difesa
Conflitto russo-ucraino: la corsa alle terre rare alimenta tensioni mentre si intensificano le ipotesi di un possibile sabotaggio del Cremlino per ostacolare l'accordo Usa-Ucraina
Le navi da guerra cinesi sono recentemente state coinvolte in varie esercitazioni in almeno tre regioni marittime strategiche. Ecco i possibili piani di Pechino
Nei primi due mesi del 2025, la Cina ha intensificato la sua presenza militare intorno a Taiwan con un +39% di voli e un +40% di unità navali rispetto al 2024. Il rischio di un blocco cresce