Stati Uniti d'America

La Corea del Nord è il quinto Paese più armato al mondo. Kim conta anche su 5mila tonnellate di armi chimiche e un milione di soldati

Fausto Biloslavo
Quelle 10 atomiche pronte per l'America

La bomba, il cui vero nome è Massive Ordnance Air Blast (da cui l'acronimo MOAB) è un gigantesco proiettile che pesa circa 10 tonnelate ed è progettato per distruggere cunicoli e tunnel sotterranei. Prima d'ora era stata impiegata soltanto in esplosioni controllate. È stata sganciata da un MC-130, tra i pochi jet in grado di lanciarla. Il raggio interessato dalla sua esplosione è di oltre cento metri

Sergio Rame
La "super bomba" di Trump

Per la prima volta gli Stati Uniti hanno usato una superbomba Moab. L'acronimo sta per Massive Ordinance Air Blast, ma è stata ribattezzata "mother of all the bomb" dai militari per il fatto che è il più potente ordigno non nucleare mai concepito

Agenzia Vista
La spaventosa onda d'urto della super bomba

Gli Stati Uniti hanno utilizzato per la prima volta nella storia una bomba Moab. L'acronimo sta per Massive Ordinance Air Blast, ma è stata ribattezzata "mother of all the bomb" dai militari per il fatto che è il più potente ordigno non nucleare mai concepito. È lunga circa nove metri, contiene oltre otto tonnellate di esplosivo ed ha un costo di 14,6 milioni di dollari. Nel video un frammento del documentario Future Weapons realizzato da Discovery Channel dove viene mostrata la spaventosa arma

Agenzia Vista
Ecco Moab, la "madre di tutte le bombe" sganciata dagli Usa
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica