Il governo americano cercò di "condizionare" l’inchiesta della Procura in Italia sugli agenti della Cia coinvolti nel sequestro di Abu Omar. All’inizio, gli americani si sono mossi attraverso "canali diplomatici", ma in seguito anche con "colloqui di alto livello con il primo ministro italiano Silvio Berlusconi"
Il fallito attentato di venerdì a Stoccolma è parte di questa strategia. L’intelligence americana lancia l'allarme: "Ora Al Qaeda sta progettando attentati in Europa e negli Stati Uniti nel periodo natalizio"
Il rocker di origini italiane sarà uno dei 25 membri del White House Council for Community Solutions
Il fondatore di Wikileaks è stato liberato dietro il pagamento di una cauzione. Dovrà ripresentarsi in aula il'11 di gennaio. Nuovo attacco a Mastercard, Visa e Paypal. Ma per i lettori di Time magazine è l'uomo dell'anno


Un giudice federale della Virginia ha dichiarato incostituzionale uno dei capitoli chiave della riforma sulla Sanità varata nei mesi scorsi dal presidente
I circa duecento Paesi riuniti in Messico sotto l’egida delle Nazioni Unite hanno adottato la prima parte di un accordo sul clima
che permette di lasciare aperta la questione sensibile del futuro del protocollo di Kyoto. Gli Usa: "Passo avanti"
Nel giorno del secondo anniversario dell'arresto del padre Bernard, autore della più grande frode finanziaria di tutti i tempi, il figlio Mark è stato trovato impiccato nella sua casa di Manhattan
Nei cablogrammi inviati dall'ambasciata Usa emergerebbe un duro giudizio nei confronti del cardinal Tarcisio Bertone: "Ha poco esperienza diplomatica, è uno yes man". La Santa Sede: "Valutare con prudenza, sono l'espressione di chi li ha redatti"