Il sito famoso per aver pubblicato dossier scomodi per il Pentagono in Afghanistan e Irak si appella alle donazioni dei lettori. E il fondatore Assenge pensa di rifugiarsi in Svizzera per motivi di sicurezza. O a Cuba...

Il sito famoso per aver pubblicato dossier scomodi per il Pentagono in Afghanistan e Irak si appella alle donazioni dei lettori. E il fondatore Assenge pensa di rifugiarsi in Svizzera per motivi di sicurezza. O a Cuba...
Il presidente parla dopo la sconfitta dei democratici nelle elezioni di midterm (la Camera ai repubblicani, il Senato resta democratico): "E' stata una lunga notte. Non si creano abbastanza posti di lavoro. Concentriamoci sulla crescita. Avanti con la riforma sanitaria"
Gli Stati Uniti virano a destra: trascinato dal Tea Party il partito repubblicano ottiene la maggioranza alla Camera ma non al Senato: la divisione dei seggi. Spunta una nuova stella: Marco Rubio, figlio di profughi cubani
I repubblicani ottengono il controllo della Camera dei rappresentanti (243 deputati contro 192). Il Senato resta sotto la guida dei democratici (51 contro 47). Si è votato anche per eleggere 37 governatori
Nancy Pelosi è riuscita a conservare il suo seggio in California ma non sarà più
presidente della Camera dei rappresentanti dopo la sconfitta dei democratici. Il suo appello: "I due partiti devono trovare un terreno comune"
I primi risultati, con gli exit poll e le proiezioni del voto, sono attesi alla mezzanotte italiana, quando chiuderanno i seggi in sei Stati, tra cui Indiana e Kentucky. L'ultimo Stato a votare è l'Alaska. Obama parlerà nel pomeriggio alle 13 (le 18 in Italia)
Obama ostenta ottimismo ma i sondaggi evidenziano il netto vantaggio dei repubblicani
Dopo l'allarme pacchi bomba di venerdì la Germania estende il divieto di ingresso a tutti i voli provenieneti dallo Yemen. Misure di prevenzione anche negli Usa. Gli attacchi sventati grazie alla soffiata di un pentito di al Qaeda
I democratici dovrebbero riuscire a conservare la maggioranza al Senato, sia pure di un soffio. Discorso diverso alla Camera, dove si prevede il trionfo dei repubblicani. Incertezza per i governatori di 24 Stati
L'ex governatrice dell'Alaska: "Il messaggio che arriverà dal voto delle midterm è che Obama ha fallito. Ha avuto due anni di tempo ma non ha mantenuto le promesse. Sarà un terremoto politico"