
Arpae Emilia Romagna esclude la presenza di fibre di amianto nel luogo dell'incidente: i campionamenti dell'acqua rilevano anche una riduzione di idrocarburi in sospensione

Sebbene sia impossibile al momento individuare cause e dinamiche dell'incidente di Suviana, gli esperti sono concordi nell'ipotizzare che possa essere accaduto qualcosa all'alternatore, unico elemento con presenza di oli infiammabili

I familiari del lavoratore, originario del quartiere Pianura di Napoli, hanno sperato fino all'ultimo di ritrovare ancora in vita il commissioning manager

Nessuna autopsia sui corpi delle vittime di Suviana: così ha deciso la procura di Bologna. Trovato l'ultimo disperso, Vincenzo Garzillo

Esplosione alla centrale di Suviana, la Procura scava nella giungla di appalti e subappalti

La quarta vittima dell'inciente di Suviana è Adriano Scandellari, ignegnere elettronico di 57 anni. La quinta vittima è Paolo Casiraghi, 59enne di Milano. La sesta è Alessandro D'Andrea, 37 anni

Gli esperti guardano all'alternatore come principale responsabile dell'innesco dell'incidente di Suviana ma fare ipotesi ora, senza dati oggettivi, è un esercizio inutile

Il continuo aumento del livello di acqua nell'impianto di Suviana ha fermato per ore le ricerche dei dispersi: i sommozzatori pronti a tornare a lavoro in condizioni di sicurezza

Hanno dai 37 ai 68 anni i tecnici ancora intrappolati nella centrale idroelettrica e sono tutti trasfertisti. Problemi di sicurezza per i sommozzatori nelle ricerche dentro l'impianto

Tre classi delle scuole medie si trovavano in visita alla centrale mezz'ora prima dell'esplosione: il forte odore di bruciato ha convinto i docenti ad anticipare di mezz'ora la partenza, evitando il momento dell'esplosione
