Svizzera

Il governo svizzero ha raccomandato al Parlamento confederale di rinunciare a sostituire le centrali nucleari una volta che queste avranno esaurito la loro vita operativa intorno al 2034. La valutazione dell’esecutivo avrà la funzione di "parere" per il Parlamento, cui spetta la decisione definitiva che sarà presa a metà giugno

Redazione
Nucleare, la Svizzera dice no a nuove centrali

Un botanico elvetico ha scoperto una sassifraga a oltre 4500 metri, 53 metri più in alto dell'ultimo record. Il fiore sopravvive nonostante per gran parte dell'anno le temperature non superino gli zero gradi. Mai un fiore in Europa era cresciuto così in alto

Redazione
Trovato lo yeti vegetale: un fiore a 4.505 metri sulle Alpi Svizzere

Con il 29,8% la Lega Ticinese vince le Cantonali. Il tema caldo dei 45mila "frontalieri", gli italiani che lavorano nel Ticino. Poi gli immigrati che premono al confine. L'amicizia con il Carroccio durerà?

Orlando Sacchelli
Il Bossi svizzero trionfa nel Canton Ticino
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica