L'europarlamentare della Lega Nord è stato preso a spintoni dalla sicurezza del Club Bilderberg, una conferenza a Saint Moritz cui partecipano personalità influenti in campo economico, politico e bancario
Il governo svizzero ha raccomandato al Parlamento confederale di rinunciare a sostituire le centrali nucleari una volta che queste avranno esaurito la loro vita operativa intorno al 2034. La valutazione dell’esecutivo avrà la funzione di "parere" per il Parlamento, cui spetta la decisione definitiva che sarà presa a metà giugno
Un botanico elvetico ha scoperto una sassifraga a oltre 4500 metri, 53 metri più in alto dell'ultimo record. Il fiore sopravvive nonostante per gran parte dell'anno le temperature non superino gli zero gradi. Mai un fiore in Europa era cresciuto così in alto

I cittatidini svizzeri hanno ribadito il loro sì all'aiuto al suicidio nei confronti dei non residenti. Bocciato il referendum promosso dal partito cristiano-conservatore. Ogni anno nel paese elvetico circa 200 persone ricorrono al suicidio assistito
Con il 29,8% la Lega Ticinese vince le Cantonali. Il tema caldo dei 45mila "frontalieri", gli italiani che lavorano nel Ticino. Poi gli immigrati che premono al confine. L'amicizia con il Carroccio durerà?
Non è reato pubblicare su internet i nomi e i relativi conti svizzeri di cittadini italiani sospettati di evasione fiscale. La Cassazione: "I documenti di origine extraprocessuale non sono coperti da segreto"
Tre Ferrari sfrecciavano a 230 km/h in autostrada vicino Bellinzona. Al volante due milanesi e un romano. Fermati dalla polizia cantonale che ha inflitto loro una multa di 5mila euro
Invece di perder tempo a riflettere, il Cantone di Argovia, che ospita tre delle cinque centrali del Paese, ha votato per tenerle in funzione. E secondo il professor Antonino Zichichi il vero pericolo atomico è l'uomo
Al centro delle polemiche finisce l'organizzazione Exit che fornisce "assistenza al suicidio". In questo caso non si tratta però di un malato terminale, ma di una persona sana affetta da sindrome maniaco-depressiva
Diffusa un'altra lettera di Matthias Schepp, il padre suicida delle gemelline sparite. Rivolto alla moglie:"Tutto ciò che volevo era una famiglia"