
Ci sono voluti 50 milioni di euro e tre anni e mezzo durante i quali le sale hanno convissuto con il cantiere, ma domani il Museo egizio di Torino potrà presentarsi al pubblico rinnovato. Oggi la giornata inaugurale del nuovo allestimento

Prima gli antagonisti si sono avvicinati alle forze dell'ordine, poi si sono avvicinati e li hanno insultati (Video da YouReporter)

Guerriglia urbana nel centro di Torino: gli antagonisti provano a forzare il cordone di polizia, ma vengono respinti. Salvini: "Triste dover manifestare protetti da grate di ferro"

Il bilancio è ancora provvisorio. Una persona è ferita, è stata estratta dalla neve e non si trova inpericolo di vita


L'incendio e scoppiato nella notte, forse a causa di una lampada in camera da letto. Inutile il tentativo dei vicini di salvare l'uomo

Dura condanna del terrorismo del vescovo di Novara. A Torino le esequie di Conte e Sesino. Mercoledì l'ultimo funerale

Si sono tenuti oggi i funerali di Orazio Conte e Antonella Sesino, due dei torinesi morti nell'attacco terroristico contro il museo del Bardo a Tunisi. Le loro esequie al Santuario della Consolata

Torino alle 12 si è fermata per tributare un minuto di silenzio in segno di solidarietà per le vittime dell'attentato di Tunisi. Davanti al Comune sono state deposte corone di fiori e la banda dei vigili ha suonato 'Il Silenzio' alla presenza del sindaco di Torino, Piero Fassino, e di Zied Bouzouita, console generale di Tunisia a Genova. "Abbiamo vissuto momenti di ansia, angoscia e dolore”, ha detto Fassino, ricordando i dipendenti comunali feriti e uccisi nell'attentato terroristico. In segno di vicinanza alle vittime e alle loro famiglie, Fassino ha proclamato due giorni di lutto cittadino. Intanto sono arrivati a Torino, con un pullman messo a disposizione da Costa Crociere, i circa 30 torinesi che si trovavano a bordo della Costa Fascinosa e che si sono salvati dall'attentato

Se torna a fare infusioni decade la sospensione della pena. Il commento dell'imputato: "La giustizia ha fatto il suo corso, la scienza no"
