Lo scandalo corruzione si allarga. Tre ministri si dimettono e il premier organizza un rimpasto di governo. Proteste in piazza contro l'esecutivo

Lo scandalo corruzione si allarga. Tre ministri si dimettono e il premier organizza un rimpasto di governo. Proteste in piazza contro l'esecutivo
Lo scandalo investe pure membri del governo e frena l'ambizione del premier di diventare leader dell'intero Medio Oriente. Adesso l'imam Gülem lo sfida
Ankara si riprenderà i clandestini transitati sul proprio territorio. L'obiettivo: ingressi più facili per i suoi cittadini
Perché un Paese vitale, un popolo fiero della sua identità dovrebbe ridursi a fanalino di coda dell'Unione?
Finora il "turban" (il velo islamico in turco) era usato solo dalle tv private. Un altro veto alla legge islamica che cade grazie al governo di Erdogan
Nicolò Marchetti scava in una zona di confine, fra Turchia e Siria, sotto l'occhio dei mitra e delle bandiere nere dei seguaci di Bin Laden
Secondo il Daily Telegraph una rete di safe-house permetterebbe a centinaia di terroristi di andare a ingrossare le fila dello Stato Islamico
Inaugurato due giorni fa, il Marmaray collega i lati asiatico ed europeo della città. Per Erdogan è il "progetto del secolo", ma l'opposizione accusa: ha voluto fare troppo in fretta
Turchia, si è sposato l'uomo più alto del mondo. Il contadino Sultan Kosen, con i suoi 2,51 metri, è convolato a nozze. Per l'occasione si è fatto confezionare appositamente un vestito per il quale sono stati impiegati sei metri di stoffa. La sposina è una ventenne di origine siriana. Tra i due ci sono 76 cm di differenza. "Sono l’uomo più felice del mondo", ha dichiarato Sultan durante le celebrazioni a Mardin, capitale dell’omonima provincia sudorientale della Turchia. La sua sproporzionata statura è dovuta a un tumore della ghiandola pituitaria, regolatrice dell’anatomia: la crescita in altezza di Sultan è stata clinicamente fermata dai medici, che dal 2011 al 2012 hanno ultimato un trattamento per porre un freno agli ormoni della crescita