Alta 3 metri e pesante 2 quintali, l'arma era vicino al cantiere per la realizzazione della ferrovia ad alta velocità e poteva causare "ingenti danni a cose e persone"
Almeno duecento persone, la maggior parte con i volti nascosti da caschi e maschere antigas, hanno accerchiato il presidio sotto il controllo della polizia. Per tre volte hanno preso d'assalto il cantiere di Chiomonte su due fronti. Video: Gli scontri - Il "malocchio" dei No Tav
Ancora una giornata di proteste fuori dai cantieri della linea ad alta velocità. I manifestanti hanno impedito agli operai di lavorare e poi uno sfregio alla bandiera: hanno tolto il Tricolore dal monumento ai caduti sostituendolo col vessillo dei movemineti No Tav
Ieri notte l'assalto al cantiere e gli scontri con la polizia. Oggi Genova è blindata per il decennale del G8. Strade deserte e serrande abbassate in tutto il centro. La polizia: "possibile arrivo dei gruppi di No Tav". E infatti un centinaio di loro apre il corteo
I sindaci di Val Susa preoccupati per il turismo: le montagne olimpiche apprezzate in mondovisione in occasione dei Giochi Invernali 2006 si ritrovano quest’estate con le presenze quasi dimezzate e il 20% delle prenotazioni che sono state disdette
Il ministro dell'Interno torna a parlare degli scontri di domenica scorsa a Chiomonte e dichiara: "C'è stata una forma di terrorismo e di spontaneismo armato"
Dopo gli scontri di ieri in Val Susa, il comico genovese ritratta le sue dichiarazioni e accusa i giornali: "Oggi sono additato dai media di Stato, ma ho chiamato eroi i valsusini, non i black bloc"
Un'altra giornata di protesta e scontri. Dopo la sassaiola contro le forze dell'ordine e l'assalto al cantiere di Chiomonte, i No Tav tornano a dare battaglia. Oltre al corteo "istituzionale" ce n'è un altro composto dai centri sociali: qui i manifestanti hanno subito sfondato la recinzione di protezione al cantiere all’altezza dell’area archeologica e hanno assalito la polizia con una fitta sassaiola di pietre. Lancio di lacrimogeni per disperdere l'assalto. 5 manifestanti arrestati, almeno 200 i feriti, 188 soltanto tra le forze dell'ordine. Gravi un carabiniere e un poliziotto. La denuncia della Questura: "Dagli antagonisti impostazione paramilitare". Il leader del movimento No Tav: "Abbiamo vinto", ma il presidente dell'Osservatorio sulla Tav assicura: "Domani il cantiere riprende la normale attività". Guarda le foto. Video: 1 - 2
Il comico in Val Susa aizza i manifestanti: "I lacrimogeni sono armi chimiche, voi siete eroi". La rabbia di Pdl e Pd: "Incita alla violenza". I grillini si dividono: "Non mischiarti ai terroristi". Ma altri: "Ora focolai di rivolta in tutto il Paese"
Il comico genevose attacca il governo: "Era dalla Seconda guerra mondiale che non si vedevano duemila uomini armati in una Valle". Poi prende di mira Maroni: "Rinnega le origini della Lega"