
Per tre anni il programma "L'anno che verrà" del 31 dicembre verrà trasmesso da Courmayeur. Previste citazioni delle località valdostane in altri programmi
Sei spedizioni e 16 alpinisti in corsa per vincere il Piolet d'or 2011, il più prestigioso premio dell'alpinismo mondiale. La manifestazione si svolgerà dal 13 al 16 aprile a Courmayeur e Chamonix, sui due versanti del Monte Bianco, con i migliori scalatori a livello internazionale

Il presidente della Camera: "Alla base della richiesta di decentramento non vi è un nostalgico guardare indietro alle piccole patrie preunitarie e nemmeno il fascino per una inesistente identità padana". Sugli immigrati: "La politica se ne faccia carico". E sulla legge elettorale: "Sia più vicina ai cittadini"
L'incidente nel tratto di Dora Baltea tra Pre-Saint-Didier e Morgex: i cinque facevano parte dell'equipaggio di un gommone che stava compiendo la discesa del torrente sotto Courmayeur. Tutti tratti in salvo
Il Comune di Aosta passa al centrodestra. Il nuovo sindaco è Bruno Giordano, con il 59,72% dei voti, che succede alla gestione di Guido Grimod del centrosinistra eletto nel 2005. Cicchitto: "Quando il centro-destra non si divide il trend rimane positivo"
I carabinieri hanno catturato l'uomo che assieme a Cristian Abreu Candelario, 32 anni, dominicano, ha ucciso il pizzaiolo Tealdi. Movente: rapina da 700 euro
Il velivolo è precipitato su un ghiacciaio del Monte Bianco: due i morti, un pilota è ferito gravemente. L’incidente è avvenuto poco prima delle 13. E sul Breithorn centrale, fra Rosa e Cervino, un'altra tragedia: altre due vittime
Padre Lombardi rassicura: "Il Papa ha celebrato la messa e sta bene nonostante la frattura". Confermata anche la presenza a Romano Canavese, per domani, dove il Pontefice celebrerà l'Angelus domenicale
Sascha Schmidt, il giovane tedesco che insieme alla compagna abbandò ad Aosta i figli della donna, ha tentato di impiccarsi in carcere. E' in ospedale: prognosi riservata. Era stato trovato a vagare nei boschi 4 giorni dopo l'abbandono dei piccoli
Ina Caterina Remohof, la madre dei tre bimbi, con il compagno, Sascha Schmidt, erano nei boschi. Arrivati in Italia i nonni, a cui saranno affidati i piccoli