1.306 euro

Simona è nata nel 1973. «Ho fatto il liceo linguistico, parlo inglese, francese, spagnolo e tedesco. Mi sono laureata nel 2005 in Scienze della Comunicazione. Mentre studiavo ho sempre lavorato. Fare il giornalista oggi non è facile, in molti sono disposti a lavorare quasi gratis con la speranza di entrare in una redazione. Io sono stata assunta come giornalista praticante nel 2005. Dopo due anni, nel 2007, sono andata a Roma a fare l’esame di stato e sono quindi diventata una giornalista professionista. Oggi lavoro per un importante editore e sono redattrice di un noto mensile nazionale. La mia busta paga è di 1.306 euro per 14 mensilità. Sarebbero circa 70 in più ma li devo versare obbligatoriamente alla Casagit, un’assicurazione medica dei giornalisti.

Il mio impegno formale è di sette ore e un quarto al giorno ma in realtà ne lavoro almeno nove per cinque giorni alla settimana. Mai il sabato e la domenica. Gli straordinari non sono retribuiti perché dicono che è colpa mia se sono lenta salvo poi, il giorno dopo, caricarmi di lavoro più degli altri dicendo che tanto sono molto veloce».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica