Nato nel 1943 a Pittsburgh, Eric Andersen (nella foto) inizia la carriera nel Greenwich Village nel 64. A New York assiste alle esibizioni dei suoi idoli Lightnin Hopkins, John Coltrane, John Lee Hooker e Muddy Waters e incontra giovani musicisti come Bob Dylan e Phil Ochs. Il primo disco, Today is the highway, esce nel 65 ma è con il secondo, Bout changes & things, che regala unopera già matura, fatta di melodie folk, testi intimistici e arrangiamenti che strizzano locchio al rock. Verranno poi una trentina di album, tra cui Blue river, Ghosts upon the road e Beat Avenue. Le sue canzoni sono state interpretate da artisti come Linda Rondstadt, John Denver, Rick Nelson, Judy Collins, Johnny Cash, Fairport Convention e Grateful Dead. Andersen non ha mai cessato di mostrare il lato più letterario di sé, collaborando con grandi nomi della poesia, fra cui Lawrence Ferlinghetti, Gregory Corso e Patty Smith.
Premio Tenco nellottobre del 2003, ha pubblicato il cd The street was always here, in cui reinterpreta alcune perle degli anni 60, con pezzi di Dylan, Phil Ochs e Tim Hardin. Sta lavorando a una raccolta di racconti. Il suo nuovo album, Waves, uscirà in ottobre e conterrà brani di Tim Buckley e Lou Reed. In preparazione anche un nuovo album. Il suo sito è www.ericandersen.com.Dal 1965 più di trenta album sempre nel segno della poesia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.