Il 41% della produzione va all’estero

Con Sandro Marcorin, giovane imprenditore della terza generazione, vi presentiamo una nuova puntata della nostra inchiesta dedicata agli Innovatori. Perito aeronautico, classe 1973, Sandro Marcorin è alla guida della Bpt che ha sede a Cinto Caomaggiore, in provincia di Venezia. L’azienda, creata dal nonno Lisio Plozner nel 1953 grazie a una serie di brevetti, è diventata la terza in Italia e la quarta in Europa nel settore dei citofoni. L’intero ciclo produttivo, dalla ricerca alla fabbricazione, è svolto in Italia. I dipendenti sono 315, il fatturato di 54 milioni di euro, l’export ha un’importanza di rilievo nei conti: incide, infatti, per il 41 per cento.

Ora, utilizzando un brevetto Bpt che sfrutta il cavo coassiale, l’azienda si sta sviluppando non solo nella domotica, ma anche nella gestione dei «villaggi digitali». E per avere le risorse finanziarie necessarie allo scopo di raggiungere gli obiettivi prefissi, all’inizio dell’estate Marcorin presenterà alla Consob la richiesta di quotazione al mercato Expandi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica