Acab, patto no global nascosto in una sigla

La t-shirt è nera, come il colore dell’anarchia. La compri su eBay e su molti siti ultrà a soli 15 euro. La scritta è bianca, con un effetto spray. Sono solo quattro lettere ma dicono tutto. Acab: all cops are bastard. La filosofia è spicciola e spacca il mondo in due: tutti i poliziotti sono bastardi. La realtà è peggio di una poesia di Pasolini, è odio senza colore, senza bandiere, senza reti. È il nichilismo come scelta di vita. Gli ultrà del calcio sono solo un’altra maschera dei «professionisti del tafferuglio», mestieranti della violenza per la violenza, puoi vederli sugli spalti o nei vicoli di Genova, nelle aule dell’università o confusi in un concerto rock duro, da pelo sullo stomaco. Un derby è come il G8, solo una sbornia di violenza. E se loro sono il caos, il nemico è l’ordine. Il poliziotto non ha una storia, non ha nome e non ha famiglia. È un fantoccio - scrivono nei loro forum - con casco e manganello. È il celerino bastardo che ha scelto un lavoro infame. Ecco allora che agli occhi dell’ultrà l’uomo scompare e resta solo una divisa. E una divisa si può prendere a calci, a una divisa si può sparare.
Acab è anche il nome di un re biblico, con una brutta reputazione. Sembra che torturasse tutti i profeti della terra promessa. Dio ha cancellato la sua stirpe. Ora Acab è un acronimo bastardo, un simbolo che cancella fedi, colori e ideologie. Rossi e neri, sinistra e destra, catanesi e palermitani tutti confusi nella stessa anti-identità: picchiare un celerino non è reato. Tutto comincia con le note street punk di una band londinese. Si chiamano The 4 Skins e l’anno è il 1982. I primi Skinhead, estetica nazi e filosofia anarcoide, li adoravano e li hanno portati in curva sotto le bandiere del West Ham. Il titolo di una loro canzone fece il resto: Acab, appunto. In vent’anni lo slogan cops bastard ha fatto il giro dell’Europa. Le cronache di Genova e la morte di Carlo Giuliani hanno favorito l’importazione in Italia. I teppisti della domenica alleati con gli eco-ribelli. L’autista alla guida del furgone da cui i black bloc scaricarono le armi per distruggere Genova, solo per fare un esempio, era un Fighters, cellula del tifo organizzato dalla Juventus. Gli striscioni con «Onore a Carlo Giuliani», tifoso romanista, sono stati esposti anche nella curva nord dell’Olimpico, casamatta laziale, con il cuore all’estrema destra. E l’odio verso il poliziotto diventa la fede condivisa dei «professionisti della violenza». «Acab per sempre», si salutano quando s’incontrano. «Acab per sempre», è la firma che rincorre di web in web. «Acab per sempre» è il gergo di un’anti-identità.
Il forum Acab era l’epicentro di storie e maledizioni sugli uomini in divisa. Storie di rabbia e di soprusi. Storie come queste: «Ieri sera, come tutte le volte che il Toro gioca in casa, sono allo stadio. C'è una colonna di furgoni della polizia e fuori una di queste, un poliziotto in servizio parla con una ragazza. Passo. Mi guarda negli occhi. Lui, che quando indossa la divisa è un leone mi dice: “parassita”. Mi giro e gli dico: “Guarda che non è serata.

Se poi devi fare il leone davanti alla ragazza, ti capisco, solo questo ti resta, d'altra parte sei un poliziotto ed è tutto detto. Mi giro e me ne sono dovuto andare perché poi sono scesi altri dalla camionetta. Spero di incontrarlo in condizioni migliori! Sbirro di merda! Ti odio! Acab per sempre».
Vittorio Macioce

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica