Viaggio nello stabilimento di Ceccano dove Itelyum progetta un nuovo sistema per recuperare metalli dai magneti permanenti

Viaggio nello stabilimento di Ceccano dove Itelyum progetta un nuovo sistema per recuperare metalli dai magneti permanenti
Non siamo abituati a dirlo, eppure oggi abbiamo un governo che dà l'impressione di poter durare
Nipote di Cesare e madre di Ottaviano, Azia Balba Caesonia non guidò eserciti né pronunciò discorsi, ma dal suo ventre nacque Augusto. Così una donna ai margini consegnò Roma all’impero
Bartoletti apre un varco nel tempo fatto di volti, gesti e attese
Un team di scienziati ha individuato un legame tra la carenza di litio nel cervello e l'insorgere dell'Alzheimer. La ricerca, dopo dieci anni di studi, apre nuove prospettive per la prevenzione e la cura, puntando su un composto che potrebbe ripristinare le funzioni cerebrali compromesse
Dalla Sabina all’Hispania, la vita di Quinto Sertorio: generale astuto, politico visionario e ribelle capace di fondare un’altra Roma in esilio. Tradito dai suoi, lasciò un’eredità che ancora interroga
Bovalino mette in scena un teatro di specchi dove i protagonisti sono Musk, Trump, Thiel, Vance, ma dietro di loro si muove un'ombra che è più grande dei loro stessi nomi: il tecno-potere
Non si sa neppure bene come chiamarla: Claudia, Clodia, Lesbia. Certo è che non ha mai nascosto la bellezza di sentirsi puttana. È così che in troppi l’hanno raccontata. Ma davvero voi vi fidate delle illusioni dei poeti e del livore degli oratori?
La democrazia che viene affidata alla consulenza delle macchine, l'arte di governo che si avvale dell'intelligenza artificiale, un passo oltre l'imponderabile
Lucio Apuleio Saturnino in piazza invitata tutti ad andare a "pedulare": il primo vaffa della storia. Fu lui a usare il grano come reddito di cittadinanza e a sviluppare una politica giustizialista contro chiunque offendesse la dignità del popolo