Vittorio Macioce

Foto profilo di Vittorio Macioce

Vittorio Macioce si ritrova spesso a muoversi tra i vari confini del giornalismo. Ed è un po' come spostarsi tra le linee, in una sorta di terra di nessuno. È capo redattore e da qualche tempo ha lasciato Milano per Roma. È cresciuto ad Alvito, un piccolo paese tra Sora e Cassino, nel versante laziale del Parco Nazionale d'Abruzzo. Quando può continua a seguire la narrativa, soprattutto quella americana. È convinto che incroci e crocicchi siano il posto più interessante per osservare il mondo.

È l'autore del romanzo "Dice Angelica" (Salani).

Giorgia Meloni è convinta che un Occidente spaccato non sia solo dannoso per ragioni economiche o geopolitiche, ma sia una sciagura morale

Vittorio Macioce
Giorgia e la fotografia dell'Occidente

La sua elezione, veloce e non affatto scontata, è il primo segno di una ritrovata unità. Non c'è solo questo. C'è la chiesa occidentale che si specchia, senza sfregiarsi, in quella che spera nel Sud del mondo. È un ponte

Vittorio Macioce
Il segno di un'elezione rapida: la Chiesa ha ritrovato unità

La democrazia americana è sopravvissuta a una guerra civile senza quartiere e probabilmente resisterà anche davanti al secondo Trump

Vittorio Macioce
Trump stop. Tutti i limiti al presidente

Sembra una scena da bar, uno qualsiasi di questa terra desolata, solo che i due sono sotto la cupola, dentro la basilica, il cuore della cristianità. Sono a San Pietro e se uno ci crede sembra quasi un miracolo

Vittorio Macioce
Quella forza di uno scatto che sembra già miracolo

I "partigiani" del 2025 non desiderano affatto liberarsi di chi si sente il custode violento dei valori del comunismo

Vittorio Macioce
La piazza rossa della violenza
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica