Non si sa neppure bene come chiamarla: Claudia, Clodia, Lesbia. Certo è che non ha mai nascosto la bellezza di sentirsi puttana. È così che in troppi l’hanno raccontata. Ma davvero voi vi fidate delle illusioni dei poeti e del livore degli oratori?

Non si sa neppure bene come chiamarla: Claudia, Clodia, Lesbia. Certo è che non ha mai nascosto la bellezza di sentirsi puttana. È così che in troppi l’hanno raccontata. Ma davvero voi vi fidate delle illusioni dei poeti e del livore degli oratori?
La democrazia che viene affidata alla consulenza delle macchine, l'arte di governo che si avvale dell'intelligenza artificiale, un passo oltre l'imponderabile
Lucio Apuleio Saturnino in piazza invitata tutti ad andare a "pedulare": il primo vaffa della storia. Fu lui a usare il grano come reddito di cittadinanza e a sviluppare una politica giustizialista contro chiunque offendesse la dignità del popolo
Reagan, il presidente che promette "morning in America", si trova costretto a scegliere tra l'ideologia e la sopravvivenza industriale
Bruxelles produce norme e burocrazia ma non tassa i colossi mondiali del web
Il "Time" riconosce a Giorgia Meloni un ruolo di leadership sui valori occidentali
Questa storia parla di guerre, colpi di stato, caos e metamorfosi, svolte che spezzano vecchi legami e, soprattutto, di un’amicizia che sembra deragliare quando il destino di Roma, della res publica, si incammina verso un bivio senza ritorno
Una rivista che prende sul serio l’immaginazione, che costruisce un mondo dove l’invenzione è l’unico modo per dire la verità
Siamo a Tassullo, Val di Non, Trentino. E ciò che accade qui dovrebbe interessare chiunque si domandi come si fa a resistere, innovare, restare umani
I complotti non si preoccupano di come va a finire, ma seguono la regola che l'importante è che se ne parli. I complotti, soprattutto, piacciono tantissimo alle masse, con la stolta idea che la voce del popolo sia la voce di Dio