Scartabellare larchivio di una tra le 35 biblioteche romane... da casa. Si può: è sufficiente avere un telefono cellulare e inviare un sms al numero 340-4312530. È «BiblioSms», il nuovo servizio predisposto dal Comune insieme con listituzione Biblioteche di Roma (che festeggia anche in questo modo i suoi dieci anni di attività), attraverso il quale - al prezzo di un sms, diverso da gestore a gestore - si possono fare ricerche sul catalogo dei libri, cd audio e video (oltre 700mila i titoli disponibili a Roma), ottenere informazioni su indirizzi e orari di apertura di ciascuna biblioteca o su particolari eventi in programma e, infine, sottoporre a una redazione di bibliotecari quesiti specifici, che avranno una risposta gratuita entro 48 ore. Senza bisogno di iscrizioni o abbonamenti, per accedere al servizio basta inviare un messaggio al numero già citato.
Per conoscere i servizi a disposizione, occorre digitare la parola «servizi» e un sms di risposta fornirà un elenco delle informazioni che si possono richiedere e dei corrispondenti codici, cioè le parole da comporre per ottenerle.Da adesso basta un sms per consultare gli archivi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.