Adolescenti Podestà, «Una fondazione per monitorare il bullismo»

Una fondazione per monitorare il fenomeno del bullismo, in particolare quello tra le adolescenti. È la nuova iniziativa della Provincia di Milano, annunciata dal presidente Guido Podestà in occasione della consueta iniziativa «Un Pomeriggio a Palazzo Isimbardi». «Costituiremo una fondazione che monitorerà questo fenomeno purtroppo molto diffuso tra i giovani - spiega Podestà - con particolare attenzione al bullismo femminile e al fenomeno delle ragazzine adolescenti che spesso svendono il proprio corpo. Anche se il bilancio della Provincia di Milano non consente spese, credo che con pochi mezzi potremo fare grandi cose».
La fondazione sarà realizzata in collaborazione con Luca Bernardo, direttore del dipartimento materno infantile dell’ospedale Fatebenefratelli e presidente della commissione Disagio adolescenti-bullismo del ministero dell’Istruzione. Bernardo ha da poco pubblicato un libri per descrivere il fenomeno delle violenze, spesso solo verbali e psicologiche, tra i giovani. Nelle pagine di «Il bullismo femminile.

Ragazze che odiano ragazze» vengono raccolte alcune testimonianze delle studentesse milanesi che raccontano episodi di emarginazione da parte delle compagne, pettegolezzi pesanti e spesso non veritieri che circolano tra i corridoi. Molto «di moda» anche il cyberbullismo: capita spesso che le ragazzine si impossessino del telefonino della loro vittima, o della password della sua casella di posta elettronica, per inviare messaggi a suo nome.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica