Ruben è stato accompagnato nel suo viaggio di rientro in Olanda anche dal dottore libico Siddiq ben Dill. «È un paziente molto speciale - ha detto il medico prima della partenza del Cessna avvenuta alle ore 12.00 - parla molto ed è in buone condizioni di salute. Io stesso resterò in Olanda tutto il tempo necessario alla sua ripresa». Ruben è stato imbarcato sull'aereo in barella coperto da una coperta blu, un cappellino bianco e una sciarpa sul viso. La polizia non ha fatto avvicinare i fotografi. Intanto un funzionario libico ha fatto sapere che un agente di sicurezza ha perso la vita nel giorno del disastro dopo aver visto i corpi senza vita. L'agente era un «anziano» del servizio ed era malato di diabete. «Era corso sul luogo dell'incidente - hanno raccontato alcuni suoi colleghi ma alla vista del sangue i suoi livelli di zucchero nel sangue si sono alzati ed è morto sul colpo». Intanto proseguono le indagini sulle cause dell'incidente. Secondo gli investigatori «i piloti non hanno riportato problemi tecnici e fino all'ultimo momento la situazione sembrava normale tra i piloti e la torre di controllo» ha affermato Neji Dhaou, capo della commissione di inchiesta libica.
Secondo gli ultimi conteggi delle vittime erano a bordo 70 cittadini olandesi, incluso Ruben. Sul volo 771 dell'Afriqiyah Airways c'erano anche 13 sudafricani, 13 libici, 4 belgi, due austriaci, un britannico, un francese, un tedesco e un cittadino dello Zimbawe.Aereo caduto in Libia: il piccolo sopravvissuto rientra in Olanda, «non ricordo nulla»
Ruben è stato accompagnato nel suo viaggio di rientro in Olanda anche dal dottore libico Siddiq ben Dill. «È un paziente molto speciale
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.