Aida principessa sotto le stelle nel cortile della Rocchetta

Metti un’Aida al Castello Sforzesco. Beh, si, il capolavoro di Verdi troverà pure la sua naturale ambientazione scenografica all’Arena di Verona; oppure - per evidenti ragioni storiche - alla Scala. Eppure, godersi note e spettacolo scenico della Marcia trionfale del secondo atto nella suggestiva cornice del cortile della Rocchetta, è un’opportunità da non scartare a priori. Quindi, per stasera e domani (inizio spettacolo ore 20.30), i primi 100 volonterosi sprovvisti di biglietto che vorranno per tempo mettersi in fila al cancello della torre del Filarete prima dello spettacolo, potranno assistere in piedi alla rappresentazione. Aida è portata in scena da «La Compagnia del Belcanto» di Milano, con la direzione artistica di Giuseppina Russo e di Gianfranco Ronconi.

A condurre i cantanti, il Coro Lirico del Belcanto e l’Orchestra dell’Associazione Filarmonia, il maestro Pierangelo Gelmini. Si ricorda che lunedì 26, presso l’assessorato al Turismo in piazzetta Reale 14, saranno distribuiti i biglietti gratuiti per il Barbiere di Siviglia, di Rossini in programma il 30/31 luglio e l’1 agosto.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica