«Cristoforo Colombo» continua a convincere schiere sempre più entusiaste. Non ci si riferisce al Grande Navigatore, naturalmente, ma a chi, come lonorevole Claudio Scajola, si è rifatto alle capacità organizzative e allo spirito di intraprendenza del Grande Navigatore per dare vita una «Fondazione» e aggregare le forze del Pdl che rischiavano in qualche modo il disorientamento, in un passaggio difficile della legislatura. A livello sia nazionale, sia locale. La bontà del progetto-Fondazione Colombo è dimostrata anche dalle adesioni dei «big» che si susseguono: nei giorni scorsi si sono registrate, fra le tante significative, quelle del capogruppo del Popolo della libertà in Regione, Matteo Rosso, e dei consiglieri Luigi Morgillo e Marco Melgrati, che hanno «riportato in campo» Scajola riconoscendogli apertamente la funzione decisiva di leader per ridare unità e slancio della proposta politica. Ieri, anche i consiglieri regionali del Pdl Gino Garibaldi e Roberto Bagnasco hanno fatto sapere «di aver accolto con interesse e favore liniziativa Fondazione, nella quale il punto di riferimento è determinato da Scajola. È bastato il segnale - sottolineano Garibaldi e Bagnasco - che la quarantena politica di Scajola fosse terminata per riaccendere gli entusiasmi di chi, anche come noi, da molti anni ha iniziato lesperienza in Forza Italia e lha proseguita con convinzione nel Pdl».
Di «indispensabile e urgente rientro in campo a tempo pieno di Scajola, autentico valore aggiunto per la tenuta dei gruppi parlamentari» parla il consigliere comunale Giuseppe Costa. Che aggiunge: «Servono più che mai ora la capacità, limpegno, lefficienza dellex ministro per restituire fiducia a deputati e senatori. Scajola, in questo senso, è lunica opportunità anche in Liguria. Chi ha militato in passato in partiti sostanzialmente satelliti della Dc, ora deve tirare il carretto e capire che scegliere significa rinunciare».
Altri «ammiragli» salgono sulla nave di Colombo
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.