Parigi 2024, il primo trans in pista: "Non possono più ignorarmi"

Nikki Hiltz è nata donna ma si identifica come uomo: al pari di chi nasce uomo e si identifica come donna dovrebbe pretendere di competere nella categoria di elezione ma, ovviamente, lei preferisce le gare femminili

Parigi 2024, il primo trans in pista: "Non possono più ignorarmi"
00:00 00:00

Le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno l'inclusione al centro delle proprie politiche e le polemiche, in questa ultima settimana di Giochi, potrebbero non essere circoscritte alla boxe, dove due pugili sono al centro dell'attenzione per la loro intersessualità. Quest'oggi, nella pista di atletica dello stadio olimpico di Parigi, gareggerà Nikki Hiltz, atleta mezzofondista dichiaratamente non-binaria. In diverse interviste ha dichiarato di non identificarsi nel genere di nascita. Concorrerà per un titolo olimpico dopo aver vinto i trials americani nei 1500 metri con il tempo record di 3:52:33, conquistando per la seconda volta il titolo nazionale. Nella batteria dei 1500 metri a Parigi sarà con l'italiana Federica Dal Buono.

"Non possono più ignorarmi, ho vinto due titoli consecutivi", ha dichiarato l'atleta. Nata a Santa Cruz, in California, ma cresciuta nella città di Aptos, ha vinto il titolo Ncaa universitario nel 2017 e nel 2018. Nel 2019 passa ai professionisti e partecipa ai mondiali Doha, dove conclude al sesto posto. A quel tempo non era ancora nota la sua identità di genere, emersa solo nel 2021 quando ha deciso di fare coming-out: "Non mi identifico con il genere che mi è stato assegnato alla nascita. Il termine che uso per descriverlo correttamente è non-binario. E il miglior aggettivo per esprimerlo è fluid". La definizione di transessuale, benché lei ci si sia definita, non è corretta per Hiltz, in quanto non ha avviato alcun processo di transizione ormonale.

Ufficialmente, infatti, non si sottopone a trattamenti ormonali in quanto il loro utilizzo costituisce una violazione del codice dell'Agenzia mondiale antidoping (Wada). La domanda che in tanti si fanno in relazione al caso di Hiltz nella squadra americana la mette in correlazione Lia Thomas, transgender escluso dalle gare di nuoto. Perché Hiltz è alle Olimpiadi e Thomas no? Perché la prima è nata donna e la seconda no. Hiltz non risulta avere disordini di tipo sessuale e la sua è una mera identificazione nel genere maschile. Essendo biologicamente femmina, ha sempre gareggiato nelle competizioni femminili tuttavia, seguendo il filo logico dell'inclusione gender, identificandosi in un genere diverso da quello di nascita, avrebbe dovuto battagliare per competere nelle categorie maschili. Così come fanno i suoi colleghi uomini che si identificano come donne, che pretendono di competere nelle categorie femminili, come, appunto, Lia Thomas.

La sua posizione, benché diventata baluardo della comunità Lgbt, fa emergere tutta l'ipocrisia di un movimento che lotta per quelli che chiama diritti solo quando fa più comodo. Una corrente di pensiero che la stessa Hiltz (che per se stessa utilizza i pronomi they/them) ha sposato, dichiarando che gli atleti trans dovrebbero essere liberi di competere nella categoria che preferiscono: "Supporto il loro diritto di competere, che si tratti del genere assegnato loro alla nascita o meno, ovunque si sentano a loro agio". Da donna, pur identificandosi come uomo, continua a gareggiare nelle competizioni femminili ma in base alla sua logica un uomo che si identifica come donna ha ugualmente diritto a competere nelle competizioni femminili.

Come mai lei non compete nelle categorie maschili? Domanda di facile risposta, questa. Quel che emerge con sempre più forza è l'abdicazione dei principi scientifici a quelli ideologici anche nello sport, che perde sempre più credibilità.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di bobthewolf bobthewolf
7 Ago 2024 - 14:54
@GRILLO6391 Io te ne faccio solo uno,ma esplicativo : Semenya,trans che prima di venire scoperta ha partecipato a diverse gare di atletica,di corsa piana,vincendole tutte. Scoperta fu squalificata e le vittorie annullate. Era un maschio

Salud
Mostra tutti i commenti (45)
Avatar di GRILLO6391 GRILLO6391
6 Ago 2024 - 10:21
Se è donna gareggia con le donne anche se pensasse di essere un cavallo.. perchè scrivere 1000 articoli sul nulla se non per creare polemiche ad arte?
Mostra risposte (10)
Avatar di cherry68 cherry68
6 Ago 2024 - 10:39
@GRILLO6391

Perché lei sostiene che anche gli uomini che si sentono donne dovrebbero poter gareggiare nelle gare femminili.
Avatar di madrud madrud
6 Ago 2024 - 11:08
@cherry68 Non ha capito: un uomo gareggia con uomini, una donna con le donne, indipendentemente da quello che credono o la loro mente suggerisce.
Avatar di Darth Darth
6 Ago 2024 - 11:32
@GRILLO6391 L'articolo serve a mettere in luce come, curiosamente, gli uomini che si identificano con donne corrono per iscriversi alle gare per donne, mentre alle donne che si identificano con uomini non passa neppure per l'anticamera del cervello di cercare di iscriversi alle competizioni per uomini...
Avatar di GRILLO6391 GRILLO6391
6 Ago 2024 - 11:59
@Darth è lampante la differenza fisica tra uomini e donne e che nessuna donna che diventa uomo eccellerà nello sport maschile al contrario delle potenzialità degli uomini che diventino donne. Ma detto questo se una è donna e senza avere fatto nessuna cura ormonale afferma di sentirsi uomo dove dovrebbe gareggiare? Io non ricordo casi di uomini da 10.6" nei 100 che affermino di essere non binari e che chiedono di gareggiare con le donne perchè lì vincerebbero a mani basse ma poi essendo uomini non gareggerebbero mai con le donne. Si sta facendo un minestrone di tutto senza senso.
Avatar di cherry68 cherry68
6 Ago 2024 - 12:30
@madrud

Non mi sono spiegata.

Lei, Nikki Hilz, sostiene che gli uomini che si sentono donne dovrebbero poter gareggiare contro delle ragazze. A me non sembra equo.
Avatar di Darth Darth
6 Ago 2024 - 12:35
@GRILLO6391 "se una è donna e senza avere fatto nessuna cura ormonale afferma di sentirsi uomo dove dovrebbe gareggiare?"

Fra le donne, ovviamente. Il fatto che si senta uomo (o Napoleone, o ippogrifo o quel che vuole) rientra fra le sue fantasie private, che ha ogni diritto di coltivare ma che, in quanto non oggettive, non devono avere alcuna rilevanza sociale.

Per le stesse ragioni ciò deve valere anche nel caso dell'uomo che si sente donna. Solo che mentre che di donne che si sentono uomini e vogliono gareggiare fra gli uomini non se ne vedono, di uomini che si sentono donne e vogliono gareggiare con le donne sono piene le cronache... E' questa ipocrisia che l'articolo mette in luce.
Avatar di bobthewolf bobthewolf
6 Ago 2024 - 13:42
@cherry68 E difatti non è equo.

Questa ragazza ha diritto a correre con le donne, è nata donna,non esce dai parametri del femminile,le auguro di vincere,ma che lasci perdere il voler vedere maschi trans tra le donne,partono troppo avvantaggiati dal fisico, comunque maschile.

Salud
Avatar di GRILLO6391 GRILLO6391
6 Ago 2024 - 14:02
@Darth Piene le cronache?? mi faccia 10 nomi di atleti fisicamente uomini che chiedono di gareggiare con le donne in qualsiasi delle centinaia di sport esistenti.
Avatar di GRILLO6391 GRILLO6391
6 Ago 2024 - 14:03
@bobthewolf e sarà sempre così, troppo vantaggio per chi è nato uomo.
Avatar di bobthewolf bobthewolf
7 Ago 2024 - 14:54
@GRILLO6391 Io te ne faccio solo uno,ma esplicativo : Semenya,trans che prima di venire scoperta ha partecipato a diverse gare di atletica,di corsa piana,vincendole tutte. Scoperta fu squalificata e le vittorie annullate. Era un maschio

Salud
Avatar di luciano365 luciano365
6 Ago 2024 - 10:32
In queste competizioni l'ideologia é totalmente assente mentre é ben presente l'interesse.
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
6 Ago 2024 - 10:40
@luciano365 purtroppo la massa non riesce a comprendere questa evidente realtà
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
6 Ago 2024 - 10:42
Sono stufo di leggere stupidaggini del tipo "non mi identifico nel genere assegnato dalla nascita"...NO!!! o nasci uomo o nasci donna. Non esistono in natura altre situazioni...a me queste ideologie hanno veramente stufato.
Avatar di Luisp1 Luisp1
6 Ago 2024 - 10:51
Di questo passo tanto varrebbe eliminare tutte le categorie di genere e anche di peso.
Avatar di filosofico filosofico
6 Ago 2024 - 10:54
Insomma, se gareggia con il suo genere di nascita non va bene, se gareggia col genere in cui si sente non va bene...forse dovreste decidervi
Mostra risposte (5)
Avatar di madrud madrud
6 Ago 2024 - 11:09
@filosofico No, va bene, non va bene quel che dice.
Avatar di valdostano valdostano
6 Ago 2024 - 11:11
@filosofico Il genere lo stabilisce il DNA, non il passaporto. Se si nasce XY il fisico è più robusto e, nello sport dove il fisico è tutto, deve partecipare nella categoria XY. Khalef e l'altra hanno cromosomi XY quindi ha il fisico più robusto ed è sleale rispetto alle persone con cromosomi XX. Negli altri ambiti, vita sociale, impiego, tempo libero, può comportarsi come preferisce. Ma non nello sport.
Avatar di GPeppe181 GPeppe181
6 Ago 2024 - 11:17
@filosofico Il discorso è un altro, ovvero smascherare l'ipocrisia di certe categorie, ovvero:

- Nasco femmina ma non mi riconosco nel genere assegnato (da chi poi... va beh) alla nascita e mi sento uomo ma PRETENDO di gareggiare nelle categorie femminili.

- Nasco uomo ma non mi riconosco nel genere assegnato alla nascita e mi sento donna e PRETENDO di gareggiare nelle categorie femminili.

Non le sembra un attimino ipocrita tutto questo?
Avatar di claudioremonti claudioremonti
6 Ago 2024 - 15:38
@valdostano mi permetta di dirLe che il suo ragionamento è troppo logico e lineare per essere compreso da un liberal
Avatar di chaturanga.gupta chaturanga.gupta
6 Ago 2024 - 17:18
@GPeppe181

no, per niente.

Infatti io gareggio per vincere non per partecipare.

Per cui pretendo di partecipare nella categoria nella quale sono migliore a prescindere...
Avatar di giacarta giacarta
6 Ago 2024 - 10:59
le prossime olimpiadi avranno come simbolo i 5 cerchi + 1 ?
Mostra risposte (5)
Avatar di GPeppe181 GPeppe181
6 Ago 2024 - 11:18
@giacarta Basta vedere il tartan delle piste di atletica.. non il consueto rosso, ma un bel viola fluido... fantastici...
Avatar di DutchGemini DutchGemini
6 Ago 2024 - 12:27
@GPeppe181 il viola del tartan è usato per questioni squisitamente tecniche, legate principalmente alla diffusione in TV ma serve per distinguere meglio i dettagli, anche per gli atleti. Tempo fa hanno cambiato il colore del cemento nel tennis (blu, e le palline ora sono gialle) e del panno nel biliardo per lo stesso motivo. Queste tonalità sono più riposanti per gli occhi, e non per nulla sono usate molto spesso negli studi televisivi.
Avatar di metamorfosik metamorfosik
6 Ago 2024 - 12:34
@giacarta io credo che avremo sempre 5 cerchi , ma distinti in 3+3!
Avatar di GPeppe181 GPeppe181
6 Ago 2024 - 13:48
@DutchGemini Se vole fare il precisino, lo faccia per bene.

"il carbonato di calcio presente nei gusci dei molluschi tritati è stato inserito come componente aggiuntivo per realizzare il granulare che ricopre la pista. La particolare resistenza del carbonato di calcio, appositamente testata, dovrebbe permettere agli atleti di migliorare le prestazioni dell’1-2%"

La pista è stata realizzata da un'azienda italiana, Gruppo Mondo, originario di Alba, in Piemonte
Avatar di DutchGemini DutchGemini
6 Ago 2024 - 14:29
@GPeppe181 il colore è stato scelto per esigenze televisive, per far ricordare Parigi 2024, per ricordare la prima edizione parigina e per rendere omaggio ad uno dei colori tipici francesi, la lavanda (le altre erano rosso e blu).
Il carbonato di calcio non dà il colore al tartan -Mondo SpA ha disponibili diversi colori- ma ne aumenta la resistenza e la scelta di usare gusci di molluschi tritati fa parte dello spirito ecologista della manifestazione, per non sprecare una risorsa altrimenti buttata via (il CaCO3 è normalmente ottenuta da scavi minerari).
Avatar di GiorgioPulici GiorgioPulici
6 Ago 2024 - 11:33
Con questa storia che uomini che si sentono donne possano gareggiare fra le donne, manderà in malora tutto lo sport femminile perché nelle specialità dove la componente forza è prevalente vinceranno loro a mani basse .
Mostra risposte (5)
Avatar di Veloce Veloce
6 Ago 2024 - 12:08
@GiorgioPulici ma femministe e donne non dicono niente ...

( con poche eccezioni )
Avatar di GRILLO6391 GRILLO6391
6 Ago 2024 - 12:12
@GiorgioPulici forse oggi invece si può affrontare il problema con regole precise, ricordo che negli 800 mt femminili il record è di 1'53 dal 1983 e da allora correre in 1'55" è già un'impresa, andate a vedere un'immagine dell'atleta e con il massimo rispetto forse oggi a qualche esamino l'avrebbero sottoposta, ma così altre atlete del passato.
Avatar di ex finiano ex finiano
6 Ago 2024 - 12:46
@GiorgioPulici ,

esatto.
Avatar di Pensobene Pensobene
6 Ago 2024 - 12:54
@GRILLO6391

Mi ricordo le sorelle Press, Tamara e Irina, alle Olimpiadi di Roma 1960 e Tokio 1964: non c'erano controlli e vincevano alla grande.
Avatar di LeleFante LeleFante
6 Ago 2024 - 17:15
@Veloce La Boldrini è in vacanza.
Avatar di gattofilo gattofilo
6 Ago 2024 - 11:38
Una cosa è certa: queste esigue minoranze riescono a provocare una confusione spropositata.
Avatar di ulio1974 ulio1974
6 Ago 2024 - 12:04
io penso che *l* soggett* in questione abbia più che ragione e, anzi, si debba andare oltre, ovvero riconoscere il diritto di cambiare categoria (qualsiasi essa sia) che ci viene assegnata alla nascita. A me, per sempio, alla nascita mi è stata assegnata la categoria proletaria, maa non mi sento per niente un proletario, ma mi sento milionario. Chiedo, dunque, che mi si cambi la categoria: a quale ufficio debbo rivolgermi?
Mostra risposte (3)
Avatar di IngEL IngEL
6 Ago 2024 - 12:59
@ulio1974 Mi associo, e complimenti per il commento. Mi raccomando mi faccia sapere l'ufficio a cui rivolgermi per rimediare allo sbaglio che la natura a fatto con me, che ho le caratteristiche di un perfetto miliardario, ma si sono dimenticati di fornirmi un appropriato conto in banca.
Avatar di cherry68 cherry68
6 Ago 2024 - 13:57
@ulio1974

Io sono meno esigente; mi percepisco pensionata ed attendo l'assegno...
Avatar di labustocca labustocca
6 Ago 2024 - 16:08
@IngEL non le è stato fornito un appropriato conto in banca perché non sono riusciti a capire cosa scrivere sui documenti, cioè: signor o signora!.... :-)
Avatar di stef1600 stef1600
6 Ago 2024 - 12:15
È biologicamente donna quindi partecipa giustamente con le donne. Poi può ritenere se stessa ciò che vuole. E comunque, a parte questo caso specifico, se si toglie l'aspetto biologico dal concetto di donna, mi spiegate che vorrebbe dire essere donna?
Mostra risposte (2)
Avatar di Veloce Veloce
6 Ago 2024 - 12:31
@stef1600 con queste baggianate è stata introdotta una forma di razzismo spaventoso nei confronti delle donne. Ma sembra che a loro vada bene così.
Avatar di DutchGemini DutchGemini
6 Ago 2024 - 12:45
@stef1600 quindi può partecipare con le donne ma avrebbe anche potuto gareggiare anche con gli uomini visto che lei si sente tale (al momento, potrebbe fluidamente riconsiderarsi donna al momento opportuno). Il punto non era quello ma se oggi si può venire 'categorizzati' in base alla struttura biologica oppure in base ad un sentimento o credo del tutto privato e insindacabile.
Avatar di abraxasso abraxasso
6 Ago 2024 - 12:24
E le donne (quelle che si sentono ancora donne), sempre così battagliere, ribelli e anticonformiste, cosa dicono? A loro questa situazione va bene? E allora, contente loro contenti tutti.
Avatar di Perceval54 Perceval54
6 Ago 2024 - 12:25
C'è una sola soluzione equa ed inclusiva, eliminare ogni discriminazione e far partecipare tutti alla stessa gara: maschi, femmine, trans, non binari, paraolimpici, cani e gatti.
Avatar di Veloce Veloce
6 Ago 2024 - 12:57
@Perceval54 avrei una soluzione più radicale, finiamola con le olimpiadi.

Dello spirito olimpico non hanno più nulla e dobbiamo affrontare questo assalto woke.
Avatar di Smax Smax
6 Ago 2024 - 12:29
Chissà perché le donne che si sentono uomini non gareggiano con gli uomini. La follia woke sta distruggendo la nostra società ora pure lo sport.
Accedi