Sospesa, bloccata per almeno due ore, ieri mattina, lattività del 118 a Tor Vergata. Fuori uso perché non dotata di unambulanza «idonea», la postazione demergenza sanitaria del Policlinico più allavanguardia della Capitale. Gomme lisce, freni «inaffidabili», marmitta «a pezzi», persino la barella che non si riusciva più ad aprire... Una situazione insostenibile per il personale, soprattutto inaccettabile per gli utenti, ossia i residenti dellintero settore a Sud-Ovest della Città Eterna, da Tor Bellamonaca a Cinecittà, da Ciampino a Colle Prenestino. Un disservizio durato fino a quando, finalmente, non sè provveduto a fare arrivare un nuovo mezzo.
Eppure non è la prima volta che il cattivo funzionamento o, meglio, il funzionamento a «mezzo servizio» del pronto intervento di Tor Vergata viene denunciato. I lettori ricorderanno. Nonostante 2212 chiamate nel solo 2004, oltre 1200 quelle registrate dallinizio di questanno, gli ingressi del blocco che dal febbraio del 2002 ospita gli ambulanzieri restano sbarrati dalle 20 di sera alle 8 di mattina. Off-limits di notte, dunque, tanto da fare parlare di un«ambulanza part-time». Lunico caso a Roma, paradossale se si pensa, appunto, alla mole di richieste, al territorio esteso e, soprattutto, alle capacità di accoglienza sanitaria del nuovo polo sanitario.
Un paradosso ancora più stridente dal momento che, in realtà, l'apertura in h24 era stata già concordata un anno fa con la direzione dellazienda regionale 118 e che rientrava nei piani aziendali iniziali, ossia allinaugurazione della struttura. Al punto da chiedere al personale di indicare l'eventuale volontà di trasferirsi a Tor Vergata nelle precedenti liste di mobilità. Un'assegnazione degli incarichi che, però, non è mai effettivamente avvenuta.
Una fase di stallo che per poco non rischiava di cancellare per sempre il presidio (sebbene gli stessi sindacalisti - in diverse note Cisl - ne rivendicassero limportanza strategica e lapporto insostituibile nello smaltire la mole di interventi delle postazioni limitrofe).
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.