Semplificazione normativa, ridefinizione dei processi amministrativi, riduzione della frammentazione, ricerca della semplicità come principio alla base delle relazioni tra cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione. Sono le proposte di Anci Lombardia «per raggiungere una maggiore semplificazione della Pubblica Amministrazione». Il documento, spiega lassociazione dei comuni, con le proposte sarà presentato allAssessore alla Semplificazione regionale Carlo Maccari. «I Comuni lombardi sono consapevoli della necessità di semplificare le procedure ed alleggerire il peso della Pubblica Amministrazione che grava su cittadini ed imprese - dichiara il Segretario generale di Anci Lombardia Pierattilio Superti - i Comuni apprezzano che alla semplificazione sia stato assegnata una delega specifica da parte della Regione Lombardia, in Maccari abbiamo incontrato un interlocutore attento e sensibile agli sforzi dei comuni lombardi. Ci auguriamo di continuare a lavorare insieme per semplificare e migliorare i servizi ai cittadini».
Anci Lombardia ritiene che gli obiettivi di semplificazione debbano essere perseguiti migliorando le relazioni fra i diversi soggetti coinvolti nei processi amministrativi; ampliando il modello organizzativo degli «sportelli unici»; riducendo le incombenze amministrative e salvaguardando lautonomia operativa delle amministrazioni. E ancora: con piena digitalizzazione dei processi amministrativi e con degli incentivi al raggiungimento degli obbiettivi.Anci Un piano dei Comuni per tagliare la burocrazia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.