Quando ho letto, alcune settimane fa, il primo articolo di Sirianni su questo argomento, subito ho avuto un pensiero che avrei voluto scrivervi, ma ho perso il momento e non lho più fatto. Visto che largomento non lo avete ancora chiuso, ve lo propongo ora. Ho frequentato anchio il liceo negli stessi anni di Sirianni (maturità nel 1955) e leggendo quanto ha scritto mi ci sono riconosciuto totalmente e profondamente, con la sola differenza del nome dei professori. Infatti io non ho frequentato il DOria, ma il Cassini, che in quel tempo era lunico Liceo Scientifico Statale di Genova. Anchio, per combinazione, ero nella sezione B, quella che aveva, si diceva, il miglior corpo insegnante (non a caso, penso, fra i miei compagni di classe cera il figlio del Preside).
Il pensiero che vorrei proporvi è questo: non era solo il Liceo DOria, ma verosimilmente tutti i Licei di Genova di quel periodo, che trasmettevano quei valori che hanno segnato in maniera indelebile la nostra formazione culturale ed umana. Grazie per lattenzione e complimenti per quello che fate.«Andiamo avanti e non adagiamoci sul passato!»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.