Da sei giorni hanno chiuso le trasmissioni. Stop alle immagini dellex sindaco tra i mercati della città o a bordo dei mezzi pubblici. Letizia Moratti in campagna elettorale era andata in onda anche con una non-stop di otto ore, per tenere su lattenzione degli spettatori aveva anche spiegato la ricetta (e cucinato davanti alle telecamere) del risotto con le fragole. Ma «Milano 2015» il canale sul digitale terrestre dedicato alla città dal primo luglio non esiste più. Il logo del canale era una grande emme gialla in campo nero, coperta da unimmagine stilizzata del Duomo e sotto la scritta a caratteri cubitali Milano 2015 per evocare lappuntamento con lExpo sotto la Madonnina. Lavevano battezzata subito TeleLetizia, anche se a pagare formalmente laffitto della «capacità trasmissiva» a Telenova era unassociazione.
Via alle trasmissioni il 4 luglio di un anno fa, per smentire che Milano 2015 fosse (solo) uno strumento per la campagna elettorale cerano gli speciali con i consiglieri comunali sia di maggioranza che di opposizione, le interviste a presidenti delle società partecipate e personaggi noti di Milano. Chiuse lavventura sulla rete digitale lombarda, cè chi giura che la passione della Moratti per la tv non sia finita. Anzi, potrebbe allargare il raggio.Dopo un anno Letizia chiude la sua tv digitale
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.