A settembre l'aria di Milano è stata più pulita. A dare la notizia (che suona quasi sconvolgente viste le continue polemiche anti-smog) è il vicesindaco Riccardo De Corato. «Come stiamo rilevando ormai in modo continuativo dal 2008 - spiega -, anche quest'anno in città migliora la qualità dell'aria. In particolare, settembre si sta rivelando un mese positivo, con valori del Pm10 sotto i limiti di legge». Secondo le elaborazioni dell'Agenzia per la mobilità e l'ambiente, la concentrazione media dei primi 23 giorni registra un valore di 29 microgrammi al metro cubo, il più basso degli ultimi 9 anni. Confrontando le prime tre settimane di settembre dal 2002 al 2009, la media delle concentrazioni di pm10 misurate a Milano raggiunge infatti un valore superiore a 39 mg/m3.
Positivo anche il confronto con gli anni scorsi, prendendo in esame il periodo dal primo gennaio al 23 settembre: per i primi quasi 9 mesi del 2010 la concentrazione media di pm10 è di 37 mg/m3, la media dello stesso periodo per gli anni dal 2002 al 2009 è invece di quasi 47 mg/m3.
Aria pulita, a settembre il livello di pm10 più basso degli ultimi 9 anni
La concentrazione media delle polveri sottili nei primi 23 giorni del mese ha registrato un valore di 29 microgrammi al metro cubo. Il vicesindaco De Corato assegna il merito anche ad Ecopass: «Continua a produrre effetti positivi riducendo le emissioni allo scarico».
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.