da Milano
Dopo il commercio elettronico, le aste, le chat, arriva in Italia, grazie al sito www.zopa.it, linterattività anche nel credito tra privati. Si chiama «social lending» e si è già imposto in altri Paesi, a cominciare dalla Gran Bretagna. La novità di questo modello è semplice: sono le persone a mettere a disposizione il denaro ad altre persone, attraverso lorganizzazione e il controllo del sito, con lobiettivo di ottenere migliori condizioni per entrambe le parti. Il denaro del prestatore (che è sostenuto da apposite garanzie) viene frazionato (per suddividere il rischio) e redistribuito tra i richiedenti. Il prestito (fino a un massimo di 15mila euro) viene erogato sul conto corrente del richiedente in un minimo di tre giorni; può avere una durata fino a 36 mesi ma essere rimborsato in qualunque momento senza penali. Le classi di merito creditizio sono quattro, e a ciascuna classe corrispondono gli interessi, che variano da un minimo di 5 a un massimo dell8,7%; a Zopa, da parte del richiedente, vanno 10 euro fissi allanno più una commissione dello 0,5%.
Arriva il sito per prestarsi il denaro
Condizioni e rendimenti migliori nel rapporto tra i privati
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.