Addio a Francesco Trapani, per 30 anni alla guida di Bulgari

Francesco Trapani, storico CEO di Bulgari, è morto a Roma a 68 anni. Artefice dell’espansione globale del brand, ha lasciato un segno profondo nel mondo del lusso e della moda internazionale. Il cordoglio del Gruppo Florence

Addio a Francesco Trapani, per 30 anni alla guida di Bulgari
00:00 00:00

Francesco Trapani, imprenditore di spicco e protagonista assoluto del settore del lusso, è morto il 10 settembre 2025 nella sua casa a Roma, all’età di 68 anni. Ad annunciarlo il Gruppo Florence, che ha affidato a una nota ufficiale il dolore per la scomparsa del suo Presidente:

Con immenso dolore, i soci, gli imprenditori e tutti i colleghi di Gruppo Florence annunciano la scomparsa del nostro Presidente, Francesco Trapani. Fin dalla nascita del Gruppo ha sostenuto il progetto con investimento, visione e umanità. La rapida affermazione di Florence porta anche la sua firma.

Il gruppo, nato per consolidare la filiera produttiva del lusso italiano, deve a Trapani non solo il sostegno economico attraverso VAM Investments, ma anche la leadership, la visione imprenditoriale e un approccio umano capace di ispirare intere generazioni di manager e artigiani.

Una carriera che ha cambiato il mondo del lusso

Dal 1984 al 2011, Francesco Trapani ha ricoperto il ruolo di CEO di Bulgari, accompagnando il brand in un percorso di espansione senza precedenti. Durante la sua direzione, il fatturato della maison è passato da 25 milioni a circa 2 miliardi di euro, con oltre 4.000 dipendenti in tutto il mondo.

Uno degli snodi più importanti della sua carriera fu la quotazione in Borsa Italiana nel 1995, una mossa strategica che diede impulso all’internazionalizzazione del marchio. Bulgari rimase quotata fino al 2011, quando fu acquisita dal colosso francese LVMH, leader mondiale nel settore del lusso.

Da Bulgari a LVMH e oltre: un'eredità imprenditoriale

Dopo la vendita a LVMH, Trapani continuò a ricoprire incarichi di prestigio nel gruppo come presidente e CEO della Divisione Watches and Jewellery, oltre a far parte del consiglio di amministrazione fino al 2016. Tra il 2014 e il 2017 è stato presidente di Clessidra SGR, mentre dal 2017 ricopriva il ruolo di vicepresidente esecutivo di Tages Holding e chairman di VAM Investments, società attiva nel settore del private equity.

Trapani ha anche fatto parte del consiglio di amministrazione di Tiffany & Co., fino al 2019, contribuendo al processo che ha portato all’acquisizione dello storico marchio americano da parte di LVMH.

Non solo gioielli: l'espansione nell’ospitalità di lusso

Sotto la sua guida, Bulgari ha ampliato le sue attività anche al settore dell’ospitalità di alta gamma, con la creazione dei prestigiosi Bulgari Hotels & Resorts, oggi presenti in città come Milano, Londra, Dubai e Parigi.

Un’iniziativa che ha consolidato l’identità del brand nel lifestyle di lusso globale.

Un'eredità che resta

Da erede della famiglia Bulgari a leader nel fashion e nell’investment internazionale, Francesco Trapani lascia un’impronta indelebile nel mondo del lusso italiano e internazionale.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica