Un incontro privato, intimo e carico di emozione, quello che questa mattina si è tenuto in Vaticano tra Papa Leone XIV e Laura Pausini, accompagnata dal manager musicale Tommaso Perna e da una delegazione di Billboard Italia. La cantante romagnola, icona della musica italiana nel mondo, ha ricevuto dalle mani della rivista il Global Icon Award nell’ambito di Billboard Women in Music 2025, un riconoscimento al suo talento, alla sua carriera e al suo impegno costante per la solidarietà e l’inclusione.
"Io e il mio segretario siamo suoi fan da sempre"
Come racconta Vatican News, l’incontro si è svolto nell’auletta dell’Aula Paolo VI, prima dell’udienza generale del mercoledì. Il Papa ha accolto Laura Pausini con parole che hanno sorpreso e commosso la cantante: "Già da Sanremo ero un suo fan. Il mio segretario, padre Edgard Rimaycuna Inga, è il suo fan più grande, se non del mondo, almeno dell’America Latina".
Una dichiarazione che ha lasciato senza parole l’artista, che ha risposto con emozione: "Mi sembra di essere super benedetta e mi fa un po’ impressione tutto questo…". Il dialogo tra il Pontefice e la cantante si è svolto prevalentemente in spagnolo, lingua che Laura Pausini parla perfettamente dopo i numerosi tour in America Latina. La stessa artista ha ricordato con commozione il suo primo concerto in Perù, a soli 25 anni.
Il dono al Papa
Durante l’incontro, Laura Pausini ha consegnato al Santo Padre una copia unica di una sua incisione del celebre brano “Fratello Sole Sorella Luna”, colonna sonora del film di Franco Zeffirelli dedicato a San Francesco d’Assisi e ispirato al Cantico delle Creature.
"L’ho scelto apposta – ha spiegato la cantante – anche in vista dell’anno giubilare dedicato a San Francesco, a 800 anni dalla sua morte". Papa Leone XIV ha sorriso, rispondendo:"Veramente provvidenziale". Il dono è stato accolto con grande apprezzamento dal pontefice, che ha sottolineato come il messaggio di fraternità e amore per il creato contenuto nel brano rappresenti uno dei cardini del suo pontificato.
Il messaggio delle donne nella musica
L’udienza privata è stata anche l’occasione per Billboard Italia di consegnare al Papa una targa simbolica di Billboard Women in Music, a testimonianza dell’importanza di dare voce alle donne nel mondo della musica, non solo artiste, ma anche professioniste del settore. La direttrice Silvia Danielli ha quindi consegnato ufficialmente a Laura Pausini il Global Icon Award, che sarà celebrato durante la prossima edizione dell’evento Billboard Women in Music 2025, in programma a Milano il 25, 26 e 28 novembre.
Laura Pausini, ambasciatrice di pace e solidarietà
Con la sua carriera internazionale, Laura Pausini ha portato la musica italiana in tutto il mondo, diventando portavoce di valori universali come la pace, la solidarietà e l’inclusione. Da anni collabora con organizzazioni come Unicef, Save the Children, Amnesty International e World Food Programme, di cui è stata ambasciatrice, sostenendo bambini e popolazioni colpite da crisi umanitarie.
Per questo impegno costante, unito a una voce che ha saputo unire generazioni e culture diverse, Billboard Italia ha scelto di premiarla come Global Icon 2025.
Già in ottobre, Laura Pausini aveva ricevuto il Billboard Icon Award ai Billboard Latin Music Awards 2025, consegnato dall’artista Ozuna, confermando il suo ruolo di ambasciatrice della musica italiana nel mondo.