Il pontefice ha confessato di essere suo fan “fin dai tempi di Sanremo”, insieme al suo segretario padre Edgar Rimaycuna Inga
Il pontefice ha confessato di essere suo fan “fin dai tempi di Sanremo”, insieme al suo segretario padre Edgar Rimaycuna Inga
Prevost ha svelato quali sono le pellicole che ama di più. Tra i titoli americani ne spunta uno tutto italiano
In attesa dell'incontro con gli attori di tutto il mondo Leone XIV cita anche "Gente comune" di Redford
Riunione straordinaria con tutti i cardinali convocata il 7 e 8 gennaio. Il nodo dell'agenda
Premier cauta sul riconoscimento della Palestina: "Ok al piano Trump"
Un luogo vicino al Vaticano ospita un piccolo museo che raccoglie le testimonianze delle apparizioni di defunti a parenti e amici vivi
Il rito straordinario, nella forma in latino precedente alla riforma liturgica del Concilio Vaticano II, resta autorizzato secondo le norme vigenti, con le limitazioni introdotte da Papa Francesco nel motu proprio Traditionis Custodes del 2021
La lettura comune nella Sistina: così può ricomporsi lo scisma. La nomina a "Confrater"
Una pergamena vecchia di secoli è ancora conservata nell'Archivio Vaticano e rappresenta un elemento storico del lungo rapporto fra monarchia britannica e Chiesa di Roma
Re Carlo III e la Regina Camilla sono giunti in Vaticano per una visita di Stato dal valore storico e simbolico. Nel cuore del Giubileo 2025, i sovrani britannici hanno incontrato Papa Leone XIV e partecipato a una preghiera ecumenica in latino nella Cappella Sistina: un gesto che non si vedeva dai tempi di Enrico VIII.