Un luogo vicino al Vaticano ospita un piccolo museo che raccoglie le testimonianze delle apparizioni di defunti a parenti e amici vivi
Un luogo vicino al Vaticano ospita un piccolo museo che raccoglie le testimonianze delle apparizioni di defunti a parenti e amici vivi
Il rito straordinario, nella forma in latino precedente alla riforma liturgica del Concilio Vaticano II, resta autorizzato secondo le norme vigenti, con le limitazioni introdotte da Papa Francesco nel motu proprio Traditionis Custodes del 2021
La lettura comune nella Sistina: così può ricomporsi lo scisma. La nomina a "Confrater"
Una pergamena vecchia di secoli è ancora conservata nell'Archivio Vaticano e rappresenta un elemento storico del lungo rapporto fra monarchia britannica e Chiesa di Roma
Re Carlo III e la Regina Camilla sono giunti in Vaticano per una visita di Stato dal valore storico e simbolico. Nel cuore del Giubileo 2025, i sovrani britannici hanno incontrato Papa Leone XIV e partecipato a una preghiera ecumenica in latino nella Cappella Sistina: un gesto che non si vedeva dai tempi di Enrico VIII.
Questi fedeli amici di Cristo - scandisce il Pontefice - sono martiri per la loro fede
L'ex monsignore tedesco Reinaldo Nann rivela di aver lasciato il sacerdozio per amore di una donna e attacca la Chiesa per il celibato
Il Papa e il capo dello Stato ospiti alla Fao. La premier: "Il piano Mattei punta alla sovranità alimentare"
Leone XIV ricevuto al Quirinale. Mattarella: "Rilanciare i due Stati per i due popoli"