Dalla Puglia a Roma, le elettriche Mercedes conquistano gli anelli

Dopo i record di Nardò con la AMG GT XX, la nuova CLA 250+ percorre oltre 700 chilometri sul Grande Raccordo Anulare, dimostrando autonomia e concretezza

Dalla Puglia a Roma, le elettriche Mercedes conquistano gli anelli
00:00 00:00

Roma come Nardò, ma con un fascino diverso. Se il circuito pugliese ha visto nascere i 25 record della AMG GT XX, è stato il Grande Raccordo Anulare a trasformarsi ieri in palcoscenico di una sfida inedita: quella della vita reale. La protagonista è la nuova CLA 250+, berlina elettrica di Stoccarda pronta a debuttare sul mercato.
Il test è partito nella notte, subito dopo le 22, dalla sede di Mercedes-Benz Italia: un orario scelto apposta per affrontare l’anello romano senza i temuti ingorghi delle ore di punta, quando i pendolari entrano ed escono dalla città. Con il Raccordo finalmente libero dal traffico, le due CLA 250+ hanno potuto percorrere i 68 km dell’anello in sequenza, completando 10 giri per un totale di oltre 700 chilometri con una sola carica e lasciando 30 km di autonomia residua.
Un risultato che conferma le promesse dei dati ufficiali: 792 km WLTP e architettura a 800 volt che consente rifornimenti elettrici rapidi quanto un pieno tradizionale.

Il test, seguito dagli istruttori di ACI Vallelunga, ha mantenuto una media di 85 km/h, lontana dai record di velocità ma vicina all’esperienza quotidiana di chi l’auto la usa tutti i giorni.
Marc Langenbrinck, presidente di Mercedes-Benz Italia, ha parlato di “un ponte ideale tra due anelli: quello delle alte prestazioni a Nardò e quello romano, simbolo di traffico e resistenza. Una metafora della mobilità elettrica che sa unire tecnologia, comfort e resilienza”.
Non un record di velocità, dunque, ma di concretezza. La CLA ha dimostrato che l’elettrico non è più solo laboratorio o prototipo: può affrontare la giungla urbana, il traffico della Capitale, e uscirne vincente. Una “one-litre car” dell’era a batterie, che porta l’innovazione dal circuito al quotidiano.


E mentre l’alba colorava di rosa i bordi del Raccordo e i primi pendolari cominciavano a riversarsi in città, le due CLA hanno fatto ritorno silenziose alla sede di Mercedes-Benz Italia. Un’immagine quasi cinematografica: le luci ancora accese nell’abitacolo, la Città Eterna che si risveglia, e il simbolo della Stella che chiude il suo giro con un record tutto romano.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica