EssilorLuxottica acquista RetinAI

La salute degli occhi passa anche dall’AZ

EssilorLuxottica acquista RetinAI
00:00 00:00

Nuova acquisizione per EssilorLuxottica, a pochi giorni dall'autorizzazione a salire fino al 20% in Nikon e dall'impegno di produrre 10 milioni di smart glasses all'anno entro il 2026.

Questa volta a finire nel mirino del colosso italiano dell'occhialeria guidato da Francesco Milleri (nella foto) è Ikerian AG, società che opera con il marchio RetinAI. L'operazione rafforza la strategia legata all'AI del gruppo, integrando software avanzati basati su machine learning e computer vision con l'obiettivo di rendere più efficienti i processi clinici, di ricerca e farmaceutici. Nello specifico, le tecnologie RetinAI consentono di sviluppare soluzioni cliniche molto accurate, contribuendo a migliorare la qualità delle cure e l'esperienza per i pazienti. La società mira a soluzioni di ultima generazione in grado di raccogliere, elaborare e analizzare immagini retiniche e dati biometrici su larga scala. La sua piattaforma di riferimento, RetinAI Discovery, applica modelli AI per monitorare l'evoluzione di patologie come la retinopatia diabetica e il glaucoma, consentendo diagnosi tempestive e interventi mirati.

«Con la potenza analitica dell'AI - ha

spiegato Milleri - saremo ora in grado di trasformare i dati clinici in insight che renderanno le diagnosi più tempestive e accurate e allo stesso tempo monitoreremo in modo più efficace l'evoluzione di numerose patologie».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica