L'ex Ilva di Taranto è occupata da stamattina. Dopo le assemblee, i lavoratori diretti, quelli dell'appalto e i sindacati, sono entrati nello stabilimento siderurgico. Sono previsti presidi a oltranza e blocchi stradali. Gli operai hanno gridato "vergogna, vergogna" contro il governo e commissari, chiedendo la revoca del piano presentato nei giorni scorsi e garanzie certe su decarbonizzazione, futuro produttivo e occupazionale, oltre alla riconvocazione immediata del tavolo a Palazzo Chigi.
La mobilitazione è accompagnata da uno sciopero di 24 ore, ma le sigle non escludono che la protesta possa proseguire oltre la singola giornata, vista la tensione crescente nello stabilimento. La statale Appia è stata bloccata all'altezza del siderurgico, con disagi alla circolazione e lunghe code in entrambi i sensi di marcia. Il presidio rimane attivo mentre i lavoratori annunciano ulteriori iniziative se non arriveranno segnali dal governo.
A Genova Cornigliano, i lavoratori hanno passato la notte in strada all'esterno dello stabilimento, in alcune tende allestite già da ieri sera. Il presidio potrebbe durare fino a domenica. Intanto oggi dovrebbe tenersi un primo incontro istituzionale in prefettura.
"Oggi dobbiamo mettere in campo iniziative di mobilitazione a partire dall'occupazione all'interno dello stabilimento, provando ad individuare tutta una serie di iniziative che comunque dall'altra parte fra un pò bloccheranno", le parole di Francesco Brigati, segretario generale Fiom-Cgil di Taranto."Non c'è nulla di quello che hanno rappresentato e hanno detto in tutto in giro per l'Italia, alla stampa, agli incontri che abbiamo fatto. Non c'è nulla. E quindi oggi noi mettiamo in campo un'iniziativa di mobilitazione forte e lo dico: prepariamoci perché non sarà una semplice passeggiata, non sarà una sola giornata di mobilitazione.
Questo è solo l'inizio. Facciamoci sentire dal governo Meloni perché se non risponderanno alle iniziative che metteremo in campo noi continueremo. Devono ritirare il piano di chiusura e noi da oggi ci mobilitiamo", ha affermato.