
LAMDA Development S.A. (la “Società”) annuncia che il 28 agosto ha ricevuto e successivamente accettato una lettera di offerta vincolante da parte di ION Group, una società di tecnologia per i servizi finanziari, per l'acquisizione di specifici appezzamenti di terreno all'interno del Progetto Ellinikon.
Gli appezzamenti di terreno costituiranno un Campus globale di ricerca, sviluppo e innovazione che ospiterà circa 2.000 professionisti provenienti da 44 paesi. Il Campus, che sarà sviluppato in due quartieri distinti e coprirà una superficie edificabile massima consentita di circa 250.000 mq, comprenderà almeno 50.000 mq di uffici e spazi di collaborazione, un auditorium da 1.000 posti progettato per eventi globali e fino a 200.000 mq di sviluppi residenziali per ospitare i professionisti di ION Group. Dei 250.000 mq circa il 50% è costituito da terreni in locazione.
Il corrispettivo totale della transazione è di 450 milioni di euro. L'investimento totale relativo al Campus di ricerca, sviluppo e innovazione dovrebbe superare 1,5 miliardi di euro nel corso del suo sviluppo, che dovrebbe essere completato entro il 2030. Oltre al corrispettivo di 450 milioni di euro per i suddetti terreni, ION Group acquisterà azioni proprie che rappresentano una partecipazione del 2% nella Società, a dimostrazione della fiducia di ION Group in "The Ellinikon".
Questa partnership strategica dà il via al quartiere commerciale Ellinikon, componente finale del piano generale del progetto, posizionando Ellinikon come hub europeo per l'intelligenza artificiale e la digitalizzazione.
Questa nuova città nella città sta conquistando il posto che le spetta sulla scena internazionale grazie all'accordo strategico tra LAMDA Development e il leader mondiale ION Group per la creazione di un polo di livello mondiale dedicato all'innovazione, alla ricerca e alla tecnologia. Questa iniziativa storica riveste una notevole importanza a livello nazionale ed è perfettamente in linea con la visione della Grecia per il proprio futuro in un panorama globale in continua evoluzione.
Questa partnership accelererà lo sviluppo dell'intera regione dell'Attica, in particolare dei comuni della Riviera ateniese, rafforzandone al contempo l'attrattiva come centri dinamici per gli investimenti, le attività commerciali, residenziali e imprenditoriali.
Odisseas Athanasiou, CEO di LAMDA Development, ha dichiarato: "Questa transazione storica sottolinea l'ascesa di Ellinikon come destinazione di livello mondiale e polo di investimento leader, in grado di attrarre partnership globali e investitori internazionali di prim'ordine. Rappresenta inoltre un nuovo modello per le città del futuro e un modello per migliorare la reputazione della Grecia sulla scena globale".
Andrea Pignataro, fondatore e CEO di ION Group, ha dichiarato: "Le dimensioni, le infrastrutture e la visione di Ellinikon corrispondono alla nostra ambizione: fondere tecnologia, cultura e comunità in un prototipo per il futuro del lavoro e
dell'istruzione, radicato in Grecia e aperto al mondo. Immaginiamo che il campus sia in parte luogo di lavoro, in parte luogo di istruzione e in parte quartiere, trasformando Atene in un faro europeo di tecnologia e creatività".