Esulteranno, probabilmente, i 163.844 soci della Banca Popolare di Sondrio nellapprendere che lesercizio 2009 è stato particolarmente favorevole, e che il consiglio di amministrazione proporrà allassemblea la distribuzione di un dividendo decuplicato rispetto allo scorso esercizio: 0,33 euro, rispetto ai 3 centesimi staccati nellanno nero della crisi. La Sondrio (ieri è stato annunciata lacquisizione, dal Banco Popolare, di Factorit da parte della stessa Popolare insieme a Pop. Milano) è un modello di realtà radicata nel territorio, e il carattere cooperativo ispira un legame di particolare affezione tra azionisti e istituto: per lassemblea, fissata il 27 marzo, sono attese a Bormio oltre 5mila persone, che saranno raccolte nei capoluoghi lombardi con collegamenti di pullman appositamente organizzati; è unantica tradizione. Venendo ai conti, diffusi ieri, nel 2009 cè stato un vero boom. La banca guidata da Piero Melazzini ha registrato un utile netto a 201,1 milioni, quintuplicato rispetto ai 43,6 milioni (+361%, per la precisione) del 2008. Il bilancio approvato dal cda riporta anche una crescita della raccolta diretta del 4,5%, a 19,1 miliardi. La corsa dellutile 2009 viene spiegata soprattutto con «la ripresa di valore di titoli obbligazionari di proprietà della capogruppo, in particolare Cct, che nel 2008 avevano segnato gravose minusvalenze», si legge in una nota della società. I crediti verso la clientela lanno scorso sono stati un totale di 18,1 milioni (+12,3%), mentre le sofferenze nette sono state pari allo 0,85% dei crediti verso la clientela, in crescita rispetto allo 0,69% di fine 2008. La rete del gruppo si componeva, alla fine dellanno, di 300 filiali, con un incremento di 18: di queste, 16 riferite alla capogruppo e due alla controllata svizzera. La Sondrio è fortemente radicata in Lombardia, specie nel territorio valtellinese, dove registra la massima penetrazione; ma si estende anche in Trentino, Liguria, Piemonte, Emilia Romagna e, con 30 sportelli, a Roma.
Quanto allevoluzione della gestione dellanno in corso, le previsioni escludono di replicare «gli eccezionali profitti finanziari del 2009», ma il risultato netto dellesercizio 2010 «potrebbe in linea di massima replicare quello del 2009, considerato leffetto delle plusvalenze riferite alla cessione di quote azionarie delle partecipate Arca Vita e Arca Assicurazioni».Banche La Popolare di Sondrio decuplica il dividendo grazie al boom degli utili
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.