Mediolanum vince la vuelta di Spagna

La raccolta vola a 1,2 miliardi (+90%). Sara Doris: "Mio padre ebbe un'idea diversa"

 Mediolanum vince la vuelta di Spagna
00:00 00:00

Nel 2000 Ennio Doris fece sbarcare la sua Mediolanum in terra di Spagna, con l'acquisto di Fibanc che poi nel 2010 ha cambiato nome in Banco Mediolanum. A quell'epoca Nel 2000 la figura del consulente finanziario non era nemmeno regolamentata, non esisteva un albo dedicato, c'erano dipendenti bancari che svolgevano lavoro di consulenti, o studi di avvocati e fiscalisti che vendevano prodotti finanziari. «La Spagna era già il Paese con il maggior numero di filiali per abitanti, una ogni mille, e il sistema era poco flessibile. Mio padre portò un'idea diversa, che non si sovrapponeva all'offerta degli istituti spagnoli», spiega Sara Doris, vicepresidente sia del Banco Mediolanum

sia del gruppo Banca Mediolanum.

Sono passati venticinque anni e ieri a Barcellona la figlia del fondatore, insieme al direttore generale del gruppo Igor Garzesi, al consigliere delegato del Banco Mediolanum, Luca Bosisio, e al presidente della controllata iberica Carlos Tusquets hanno ripercorso le sfide e i traguardi raggiunti: 1,2 miliardi di euro di raccolta netta in aumento del 90%, un patrimonio di 14,2 miliardi (+20%), uno stock di credito di 1,6 miliardi (+16%), 270 mila clienti (+12%), 1.629 family bankers (+1%) 478 dipendenti (+12%). Il vero salto dimensionale è stato fatto durante la pandemia quando quella dell'istituto iberico è diventata la più grande rete bancaria di consulenti finanziari in Spagna. E ora il Banco viaggia verso i 300mila clienti con 14 miliardi di masse in gestione. Banco Mediolanum è presente a Barcellona, Madrid (nella sede inaugurata a gennaio), a Valencia (aperta tre anni fa), a fine mese verrà tagliato il nastro a Malaga ed entro fine anno o al massimo all'inizio del 2026 ci sarà una inaugurazione anche a Bilbao. Il Banco è inoltre sponsor della ACB, la lega spagnola

di basket. «In Spagna abbiamo ancora grandi aspettative di crescita e con grande soddisfazione vediamo che le autorità regolatorie del mercato apprezzano il nostro modello dopo un comprensibile scetticismo iniziale», ha spiegato Bosisio. Aggiungendo che una delle traiettorie di sviluppo di Banco Mediolanum sarà lo sviluppo delle attività di wealth management, con una squadra di private banker che ha superato le 100 unità. La Spagna, del resto, presenta molte similitudini con il tipo di clientela italiana. E i numeri confermano che si tratta di un mercato in espansione: 49,1 milioni di abitanti, pil pro capite di 27.740 euro, 2.

349 miliardi di euro di risparmi delle famiglie. In Italia, il patrimonio gestito dalle reti è raddoppiato negli ultimi 10 anni, toccando i 900 miliardi. Questo trend di crescita sta arrivando anche in Spagna e il modello Mediolanum è già pronto per la sfida.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica