
Non si ferma l'ondata di commozione per la scomparsa di Baudo. Oggi pomeriggio su Raiuno con speciale Tg1 (anche su Rete 4 con Diario del giorno) e via radio si potranno seguire i funerali del presentatore in diretta dalla Chiesa di Militello Val di Catania, città d'origine di Pippo, a partire dalle 15,30.
Le spoglie del presentatore sono arrivate in Sicilia ieri sera: chiusa la camera ardente al Teatro delle Vittorie a Roma (dove sono accorse ottomila persone per rendergli l'ultimo saluto), il carro funebre è partito dal rione Prati tra gli onori delle forze dell'ordine, gli applausi dei presenti e le note di Donna Rosa. Poi ha percorso circa 850 chilometri in automobile (e in traghetto sullo Stretto di Messina) per raggiungere il Santuario di Santa Maria della Stella a Militello.
Tutta la Rai si è mobilitata per seguire la giornata dei funerali: già dal mattino, dalle 8 e fino alle 18.30, RaiNews24 seguirà con ampie dirette l'omaggio al presentatore nella camera ardente e la cerimonia funebre. Previsti, poi, in tutte le edizioni dei telegiornali e dei radiogiornali dirette e collegamenti con Militello, mentre anche la TgR Sicilia seguirà i funerali con i suoi inviati. Su Rai Radio 1, poi, dalle 15.30 alle 18 andrà in onda lo Speciale Pippo, l'ultimo saluto, condotto da Miriam Mauti e Marcella Sullo, con ospite in studio Federica Gentile.
Anche su Rainews.it, il portale dell'informazione della tv pubblica, infine, sarà possibile seguire in diretta streaming i funerali, dalle 15.30 alle 18.10, con la possibilità di avere notizie live sulle esequie con una non-stop testuale e multimediale.
Ma i funerali non chiuderanno le celebrazioni da parte della Tv di Stato del suo eroe: sono ancora molti gli omaggi che andranno in onda per ricordare i tantissimi aspetti della sua vita e del suo lavoro in tv.
Per esempio oggi alle 19 Rai 5 trasmetterà una puntata di Mille e un libro di Gigi Marzullo in cui Baudo raccontava la sua vita, la scoperta della tv, i suoi incontri più importanti e parlava dei grandi protagonisti della televisione, tra cui Vittorio Gassman.
Sabato, invece, a una settimana dalla scomparsa del presentatore, Rai Radio Techete' proporrà Un sabato speciale per Pippo con un palinsesto che, a partire dalle 4 del mattino, farà scoprire agli ascoltatori il lavoro svolto in radio dallo showman negli anni Sessanta e Settanta con una selezione delle sue più significative trasmissioni radiofoniche: dai programmi per i ragazzi alle radiocommedie.
Tra queste: Settimana corta del 1973 e Ragazzi organizzatevi del 1974 (alle ore 4, 12 e
20), Show Down del 1978 (alle 5, 13 e 21), lo sceneggiato Ma voi capirete del 1966 (prima parte alle 06, 14 e 22; seconda parte alle 7, 15 e 23). E chissà quante chicche emergeranno ancora dagli immensi archivi della Rai.