Integratori per donne over 50, quali sono quelli da preferire

Con il raggiungimento dei 50 anni molte donne sentono l’esigenza di integrare il proprio fabbisogno nutrizionale ed energetico. Scopriamo quali sono gli integratori adatti a questa fascia d’età

Integratori per donne over 50, quali sono quelli da preferire
00:00 00:00

Gli integratori sono preziosi per far fronte ai fabbisogni di diverse fasce d'età.

In particolare con il raggiungimento dei 50 anni per le donne cambia inevitabilmente il metabolismo e il fabbisogno nutrizionale ed energetico. Ed è così che ci si ritrova spesso a dover far ricorso all’integrazione di vitamine e sali minerali per far fronte a tutti i bisogni fisiologici dell’organismo e garantire ad esso benessere ed energia.

Soprattutto nei periodi di maggiore impegno e sforzo psicofisico il bisogno di fare ricorso agli integratori si fa più impellente. Durante questa fase della vita per le donne risulta più difficile assorbire alcuni micronutrienti di cui si fa il pieno con l’alimentazione. Questo avviene perché il metabolismo rallenta e fa anche più fatica ad assorbire al meglio le sostanze nutritive.

Si possono così verificare delle carenze di vitamine e sali minerali che a lungo andare possono provocare problemi e disturbi rischiosi per la salute dell’organismo.

Scopriamo insieme quali sono gli integratori che possono essere utili alle donne over 50 per far fronte a queste carenze:

- per stimolare le funzioni cognitive: sono a base di vitamine del complesso B, vitamine C ed E, acido folico e minerali come magnesio, calcio, zinco e selenio. Aiutano a stimolare il livello di attenzione e concentrazione soprattutto nei periodi di affaticamento e astenia. Molto diffusi sono anche quelli a base di erbe naturali come estratto di ginkgo e ginseng;

- per rafforzare il sistema immunitario: ricchi di micronutrienti come vitamina C, A e D, selenio, zinco. Molto diffusi sono a quelli a base di estratti vegetali come echinacea, aglio nero, funghi reishi, cordyceps e shiitake;

- per contrastare il rischio di osteoporosi: in questa fase della vita di una donna la densità ossea si riduce e di conseguenza le ossa e cartilagini diventano più fragili. È opportuno fare il pieno di calcio e fosforo, vitamina D3, vitamina K2 che favoriscono il trasporto efficace del calcio dal sangue alle ossa e soprattutto il loro assorbimento;

- per la funzionalità visiva: sono a base di vitamina A e zinco per il mantenimento di una vista normale. A queste vitamine preziose si aggiungono zinco, selenio, luteina, zeaxantina, vitamine C ed E. servono per proteggere dallo stress ossidativo causato dalla formazione dei radicali liberi;

- per il benessere del cuore: contengono acidi grassi essenziali come omega 3, omega 6, EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesaenoico) utili per la funzionalità cardiaca. Preziosi anche quelli a base di coenzima Q10 ed estratti vegetali tra i quali primeggia il biancospino dall’effetto calmante. Contrasta l’ipertensione e le aritmie;

- per ridurre gli effetti della menopausa: sono funzionali per prevenire vampate di calore, sudorazione eccessiva, insonnia, nervosismo e ansia. Sono a base di vitamina B6 utile per ristabilire l’equilibrio ormonale. In commercio si trovano formule avanzate a base di erbe come l’estratto di radice di igname. Contengono anche Q10, ginseng e rodiola per il supporto psicologico in caso di ansia e nervosismo;

- per il benessere della pelle e dei capelli: contengono acido iarulonico, biotina, collagene, niacina, zinco, selenio, vitamina E e C Sono queste sostanze che contrastano

lo stress ossidativo. Donano elasticità e lucentezza alla pelle. Aiutano a prevenire la comparsa di rughe e inestetismi legati all’avanzare dell’età. Nutrono in profondità i capelli per donare loro nutrimento e corposità.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica