da Berlino
«Democrazia sì! Califfato no!»: è quanto si legge su alcuni striscioni di un gruppo di berlinesi che ha avviato una veglia di protesta contro la costruzione di una moschea nel loro quartiere. Come riferisce il quotidiano tedesco Der Spiegel, lo scorso venerdì le autorità competenti hanno dato il nulla osta al movimento musulmano locale dellAhmadiyya per la realizzazione delledificio di culto a Heinersdorf, nella Berlino Est di un tempo, dove vivono pochi musulmani. Se in Germania ci sono già 17 moschee, questa sarebbe la prima nella zona orientale della città. Il progetto per la moschea è stato presentato nella primavera del 2005 e allora non ha suscitato scalpore. Da alcuni mesi, però, gli abitanti del quartiere, riuniti nel Gruppo dei Cittadini di Pankow-Heinersdorf (formato da 70 membri), si sono mobilitati sentendosi minacciati dallAhmadiyya.
Nella petizione presentata per bloccare la moschea, sottoscritta secondo i promotori da diverse migliaia di persone, venivano menzionati problemi come laumento del traffico, la svalutazione delle case, ma soprattutto si esprimeva il timore di una «società islamica parallela che avrebbe lobiettivo di rovesciare lordine liberal-democratico». Fondata in India nel 1889, lAhmadiyya è assai diffusa a livello internazionale, con ramificazioni in 178 Paesi.
Berlino, preghiera contro un nuovo luogo di culto
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.