TORNA IL BARÇA A TUTTA BIRRA. Basta un tempo alla capolista Barcellona per chiarire alla Spagna che i campioni in carica non hanno intenzione di mollare. Dopo il ko del Vicente Calderon rimediato dall'Atletico Madrid la scorsa settimana, i blaugrana riprendono a volare e lo fanno senza neppure fiaccarsi. Al Camp Nou, contro il Racing Santander quartultimo, sblocca il risultato Iniesta. Poi, le punizioni di Henry (pallone che buca la barriera) e Marquez (destro chirurgico da 30 metri), chiudono il match già prima del riposo. Il gol del definitivo 4-0 è la soddisfazione personale per Thiago, classe '91, figlio dell'ex giocatore di Lecce e Fiorentina Mazinho. Dopo la rete inutile nel ko per 2-1 con i Colchoneros, Ibrahimovic non è sceso in campo.
BERNABEU, WIMBLEDON. Sulle ali dello svantaggio dal Barça ridotto a soli due punti, il Real Madrid impressiona e ruggisce. Dopo la sconfitta di Lione in Champions League, le Merengues si scatenano nello stadio di casa, rifilando un 6-2 tennistico al Villarreal. Apre le danze Cristiano Ronaldo con una punizione eccezionale che spinge il quotidiano spagnolo Marca a paragonarlo a Dio. Proseguono Kakà su rigore, due volte Higuain (assist di Ronaldo e Marcelo), ancora Kakà dopo azione personale di Ronaldo e infine Xabi Alonso dal dischetto (tanto per cambiare, concesso per fallo sul solito portoghese incontenibile). Di Senna su punizione e di Nilmar le reti del Submarino Amarillo. Dopo i fischi di Lione e le critiche della stampa, per la doppietta di Kakà c'è solo indifferenza.
CROLLA IL FORTINO DEL MAIORCA. Si interrompe a dieci la serie di vittorie consecutive del Maiorca nel fortino dell'Ono Estadi di Maiorca. Nonostante il vantaggio iniziale e l'espulsione di Negredo per gli andalusi, i Barralets cedono per 3-1 al Siviglia nella sfida per il quarto posto e ora si vedono scavalcati al quinto dal Deportivo (agevole 2-1 con lo Xerez fanalino di coda) e quasi raggiunti dall'Athletic Bilbao (4-1 al San Mames contro il Tenerife). Sempre più saldamente nelle mani del Valencia, invece, la terza piazza. La vittoria per 2-1 nel posticipo contro il Getafe lancia la squadra del capocannoniere Villa, che può amministrare un vantaggio di quattro lunghezze sul Siviglia. Tutte male in coda: oltre a Xerez e Tenerife, cade anche il Saragozza (3-1 in casa per mano dello Sporting Gijon).
Bernabeu, Wimbledon: il Real gioca a tennis, il Barça a poker
Sempre due punti separano i catalani (4-0 al Racing Santander) dalle Merengues. A Madrid Cristiano Ronaldo e compagni demoliscono 6-2 il Villarreal (doppietta di Kakà che non esulta). Valencia sempre più terzo, il Siviglia abbatte il fortino del Maiorca, finora sempre vincente in casa
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.