Bianche pepite

Bianche pepite

Chi volesse andare oltre il semplice, ma mai economico, acquisto del tartufo bianco pregiato di Alba e Acqualagna, può navigare in www.tuber.it, il sito curato dall’Associazione per il Centro Nazionale Studi Tartufo con sede a Grinzane Cavour in Piemonte. Le sue pagine sono un miniera di informazioni utili, con tanto di borsino delle quotazioni delle pepite bianche: «Il tartufo è un tesoro di ineguagliabile valore per le colline del Sud Piemonte.

Se Alba è la capitale del Tuber magnatum Pico, non si deve dimenticare che il Tartufo Bianco Pregiato nasce in tutto il bacino collinare piemontese a Sud del Po, con una grande ricaduta positiva sull’immagine dell’intera regione». Fattore molto importante: grazie anche all’Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero, i suoi responsabili fanno cultura, non speculazione.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica