«Binari saldati e nuovi scambi, così metteremo la sordina ai tram»

È partito ieri il più grande cantiere estivo di Atm, quello che entro il 5 settembre conta di sostituire 43 scambi e 14 chilometri di vecchi binari tra via Coni Zugna, viale Gorizia e corso Colombo. E il direttore Imoianti fissi dell’azienda, l’ingegner Francesco Gilardoni, racconta come e perchè «le vibrazioni saranno ridotte del 30 per cento» e «i residenti dormiranno finalmente sonno tranquilli». Intanto «sostituiamo binari vecchi di trent’anni e quindi usurati» elenca. Poi «elimineremo il 30% dei “cuori“, i binari incrociati. In corrispondenza degli incroci tra i binari ci sono delle interruzioni, che fanno “sobbalzare“ le carrozze». E negli anni si sono accumulati diversi tracciati, che ora non servono più. Davanti alla stazione di Porta Genova ad esempio Atm eliminerà una serie di percorsi di manovra inutilizzati e salderà i binari .

Tra via Coni Zugna e corso Colombo allargherà il raggio della curva, riducendo così l’attrito e lo stridio. Le nuove rotaie inoltre saranno posate su piattaforme di cemento e sabbia, un escamotage per rendere più stabili i binari.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica